Accettare gli imprevisti dell’esistenza. Asleigh Enright (Elle Fanning) è una studentessa nonché aspirante giornalista a cui viene affidata l...
ZOOM
L’UFFICIALE E LA SPIA
La lezione della storia e il prezzo da pagare. Dell’affaire Dreyfus sappiamo tutto e potremmo anche non sapere altro rispetto a quanto abbiamo appreso...
PARASITE
Il virus siamo noi. Ci voleva la Palma d’oro vinta all’ultima edizione del festival di Cannes per fare sì che un film sudcoreano venisse distribuito n...
THE IRISHMAN
La chiusura di un cerchio. Il fluido e insinuante piano sequenza che apre The Irishman e conduce lo sguardo dello spettatore nelle stanze e lungo i co...
GRAZIE A DIO
L’omertà della Chiesa cattolica. François Ozon, uno degli autori più apprezzati e più prolifici del cinema francese contemporaneo, si mette al servizi...
LE VERITÀ
La prigione di Fabienne. Catherine Deneuve è più che il fulcro del primo film internazionale di Kore-Eda Hirokazu; il personaggio di Fabienne Dangevil...
ET CETERA - Altre visioni, altre idee
CHE FINE HA FATTO BERNADETTE?
A giudicare dai trailer in sala, tra le narrazioni che sembrano avere più successo ci sono quelle che vedono al centro persone di mezza età le quali, armate di ...
CENA CON DELITTO – KNIVES OUT
Il famoso scrittore di romanzi gialli Harlan Thrombey (Christopher Plummer) viene trovato morto nella sua casa la mattina successiva alla cena per il festeggiam...
DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA
Uno dei meriti storici del TFF sta nel supporto e nella ricerca costante di nuovi talenti. Da qui la scelta di inserire in selezione nel Concorso principale sol...
LUCKY DAY
Dopo l’apprendistato alla corte di un giovane Tarantino, Roger Avary si è imposto tra i tanti irregolari sbocciati nel cinema americano degli anni 90. Non...
LIGHT OF MY LIFE
Un padre e la sua unica figlia di undici anni si nascondono tra boschi e case disabitate, dopo che un virus ha sterminato gran parte della popolazione femminile...
LE MANS ’66 – LA GRANDE SFIDA
La grande vittoria della Ford sulla già leggendaria Ferrari alla 24 Ore di Le Mans del 1966 nelle vicende che videro nascere la rivalità tra Henry Ford II (qui ...
LA BENEDETTA FOLLIA ARTISTICA DI CARLO VERDONE
Intervista a Carlo Verdone. Carlo Verdone torna in sala con Benedetta Follia, di cui è regista e interprete. Accanto a lui Ilenia Pastorelli, Lucrezia Lante Delle Rovere e Maria Pia Calzone. Come per ogni sua uscita, abbiamo fatto una chiacchierata che più che di un’intervista vuole avere i connotati di una confessione sul suo cinema, indissolubilmente intrecciato con la sua vita. Colpisce subit...
OFFSIDE
EL HOYO – THE PLATFORM
Un ludico b-movie dallo sviluppo imprevedibile. Gli schermi del Torino Film Festival sono spessissimo un’irrinunciabile opportunità per scoprire piccole e grand...
SEA-WATCH 3
Il film d’apertura del 60° Festival dei Popoli. Edizione particolarmente importante per Il Festival dei Popoli che quest’anno raggiunge il ragguardevole t...
WILDLIFE
Il bell’esordio di Paul Dano alla regia. La distribuzione italiana continua ad ignorare alcune interessanti zone del cinema americano, ad esempio gli esor...
LACRIME NELLA PIOGGIA
IT – CAPITOLO 2
Il palloncino bucato. Nonostante la speranza sia l’ultima a morire bisogna ammettere che quasi nessuno riponeva grandi aspettative sul secondo e ultimo capitolo...
MADEMOISELLE
Il cuore di tenebra di un mondo che appartiene solo agli uomini. Ingmar Bergman sosteneva che il cinema, quando non è un documentario, è un sogno. Si tratta inv...
LA BAMBOLA ASSASSINA
Un remake equilibrato e sensato. Sembra proprio che non si esca vivi dagli anni ’80. Almeno al cinema. Sarà che quel decennio è stato così colmo di contraddizio...
CINEMA & SPORT - E il vincitore è...
JOHN MCENROE – L’IMPERO DELLA PERFEZIONE
Il fallimento della perfezione. La citazione godardiana che apre questo notevole documentario sancisce seccamente che il cinema è menzognero, lo sport no. Diffi...
TONYA
Le piroette della vita. Con facile analogia potremmo cavarcela dicendo che anche dal punto di vista biografico Tonya Maxine Harding è stata impegnata, in un mod...
OGNI MALEDETTA DOMENICA
Una questione americana. Per Oliver Stone il football è una questione dannatamente seria. E’ una questione americana, come quelle affrontate in tutti gli ...
MONDI DISEGNATI - Sulle ali della libertà
JOKER
Il difetto originario. Prima che la tragedia diventi commedia (o viceversa), Arthur Fleck è un uomo di questi anni. Ha un lavoro sebbene sia disadattato, bulliz...
SPIDER-MAN: FAR FROM HOME
L’ultimo film del MCU. E dire che c’era anche chi aveva diagnosticato, per il Marvel Cinematic Universe, la durata di una cometa luminosissima ma breve, e...
TOY STORY 4
Woody e le ragioni del cuore. Per la saga di Toy Story è giunta, con molta probabilità, l’ora dei titoli di coda definitivi (1) dopo un quarto capitolo che non...
REPLAY
SONATINE
Il cult nichilista di Kitano. Presentata al 43° Festival di Cannes del 1993, nella sezione Un Certain Regard, la quarta opera di Takeshi Kitano, ancora una volt...
LIMBO
Nel segno di John Sayles. “Un regista che ogni volta incontriamo a sorpresa e non ci ha mai veramente deluso”, così, alla fine del secolo scorso, Lo...
STRANGE DAYS
Alla ricerca delle emozioni estreme. Era il 1995 quando Strange Days si affacciò nelle sale statunitensi per poi approdare qui da noi nei primi mesi del 1996. U...
MOVIE AND THE CITY
L’INTRUSA
All’interno dell’ultima stagione cinematografica è evidente la vitalità di un cinema ben localizzato come quello napoletano. Un’industria all&...
IL FIGLIO DI SAUL
La città degli orrori. Proviamo a dirla così: Il Figlio di Saul, al di là del palese e sempre attualissimo discorso sull’orrore estremo dell’Olocaus...
ISPETTORE CALLAGHAN, IL CASO SCORPIO È TUO!
Sulle strade e ovunque a San Francisco. San Francisco è una delle città americane più sfruttate dal cinema, anche grazie alla bellezza della celebre Baia: a par...
IL CINEMA DELL'OSSESSIONE
DOCTOR SLEEP
Ritorno all’Overlook Hotel. Con Doctor Sleep, il seguito ufficiale di Shining pubblicato nel 2013, Mike Flanagan si trova nuovamente alle prese con l’adattament...
LA VITA INVISIBILE DI EURÍDICE GUSMÃO
Le prigioni invisibili. A inizio film Eurídice e Guida vagano libere nella natura sensuale e lussureggiante: i rumori, gli animali, l’acqua che scorre; tu...
ANNABELLE 3
Il nuovo spin-off dell’universo di The Conjuring. Se c’è (almeno) un merito che va riconosciuto a James Wan è quello di aver saputo reinventare la seriali...
LA RIVINCITA DEL PUBBLICO - Critica? No grazie!
SONO SOLO FANTASMI
Il confronto con il padre. Si sbaglia in continuazione, e a volte occorrerebbe esserne felici. Da sempre, da più parti, Christian De Sica è stato visto con occh...
THE ROCK
Mi chiamo Michael e credo nell’azione. È impossibile non fare critica (anche il solo fatto di scrivere e di leggere questi segni neri su di un foglio bianco lo ...
ALLARME ROSSO
Il disordine del nuovo ordine mondiale. La possiamo girare come vogliamo, in su e in giù e in lungo e in largo, ma le ragioni per le quali Allarme Rosso (Crimso...
TELESCHERMI - NUMERI DI SERIE
STRANGER THINGS – STAGIONE TRE
L’età imperfetta. Per i tanti estimatori e fan l’attesa per la terza stagione di Stranger Things è stata lunga e sfiancante, Netflix e i fratelli Duffer s...
TOO OLD TO DIE YOUNG
La serie tv ideata e diretta da Nicolas Winding Refn. Poco importa che vi sia piaciuta o meno, che vi abbia ammaliato o esacerbato, che l’abbiate divorata o abb...
ESCAPE AT DANNEMORA
Tratta da un’incredibile storia vera di quattro anni fa, questa miniserie prodotta dalla cable americana Showtime è incentrata sulla fuga dal penitenziario di m...
FOCUS
LA TOP TEN DEL 2018
I MAGNIFICI 10 DEL 2018 1. IL FILO NASCOSTO http://ilbelcinema.com/il-filo-nascosto/ 2. DOGMAN http://ilbelcinema.com/dogman/ 3. ROMA http://...
LA TOP FIVE DELLE SERIE 2018
LE MIGLIORI 5 SERIE TV DEL 2018 PER LA REDAZIONE 1. SHARP OBJECTS 2. HOMECOMING 3. THE ROMANOFFS 4. THE TERROR 5. HILL HOUSE LE CLASSIFICHE...
IL PREMIO PAOLO VILLAGGIO AL LAMEZIA FILM FEST 2018
Maccio Capatonda premiato dalla manifestazione ideata e diretta da GianLorenzo Franzì. Paolo Villaggio è una figura cardine del cinema italiano e non solo. La m...
Sign In