Il docufilm che glorifica la Città Eterna. Un’incredibile coincidenza: viene definita così la circostanza per cui un romano sia nato lo stesso giorno ...[Read More]
BLA BLA BABY
Il realismo magico di Brizzi. Caso più unico che raro nel nostro cinema, Fausto Brizzi attraversa indenne i marosi della sala e gli scontri con lo str...[Read More]
MY MORNING LAUGHTER
Un’opera prima intima e delicata. My morning laughter, opera prima del giovane regista serbo Marko Djordjevic, è uno dei primi titoli presentati...[Read More]
THE NEW MUTANTS
Un prodotto sfortunato. In una enorme villa che è anche una struttura di recupero, la dott.ssa Cecilia Reyes (Alice Braga) raccoglie e aiuta i nuovi m...[Read More]
SONATINE
Il cult nichilista di Kitano. Presentata al 43° Festival di Cannes del 1993, nella sezione Un Certain Regard, la quarta opera di Takeshi Kitano, ancor...[Read More]
EIGHTH GRADE
Non esiste cinematografia più duplice di quella americana. Tutti i suoi grandi autori, e anche i meno grandi, possono essere letti in più di una direz...[Read More]
L’AMORE SECONDO ISABELLE
Un film di pieni e di vuoti: e di cinema nel senso più nobile. Inutile insisterci tanto, Claire Denis è un nome noto solo ai cinefili festivalieri e, ...[Read More]
LADY BIRD
Non la solita commedia americana. Dopo lo sfortunato e poco visto Nights and Weekends, l’attrice Greta Gerwig è tornata alla regia con Lady Bird...[Read More]
ORE 15:17 – ATTACCO AL TRENO
Eroi per caso. Il trentaseiesimo lungometraggio diretto da quell’icona vivente che risponde al nome di Clint Eastwood è incentrato sul drammatico epis...[Read More]
THE VISIT
Quel mostro di famiglia da documentare. Pardon, da cui fuggire. Che ci sia voluto un film a microbudget e privo di star per far tornare in carreggiata...[Read More]
INSIDE OUT
Sweet emotion. A dir la verità, la premessa è sempre stata piuttosto semplice, tutt’altro discorso invece per la sua realizzazione. Fin dall’esordio d...[Read More]
Sign In