Le nostre recensioni dei film in sala
DECISION TO LEAVE
Il parossismo del cinema di Park Chan-wook. L’undicesimo film da regista di Park Chan-wook sembra essere stato ben accolto un po’ ovunque. Dopo la deluden...
HOLY SPIDER
Quando l’orrore non è circoscritto a un singolo individuo ma è nell’intera società. Il fatto che Holy Spider esca al cinema in questo periodo, a qualche mese di...
GLI SPIRITI DELL’ISOLA
Al di là dell’ansia da prestazione. Viviamo in tempi di contrapposizioni: grandi e – ben più sovente – piccine. In alcuni casi, il cinema finisce co...
BUSSANO ALLA PORTA
Oltre il twist ending. Cos’è Bussano alla Porta? Un dramma da camera, un horror survivalista, un film sull’apocalisse; o tutto insieme e quindi semplicemente un...
LE VELE SCARLATTE
Come in una fiaba. A giudicare dai giudizi in rete, chi aveva amato Martin Eden è rimasto deluso dal secondo lungometraggio di finzione di Pietro Marcello. L...
THE FABELMANS
La favola inesauribile del racconto per immagini. È una curiosa coincidenza che proprio nel momento in cui James Cameron con il suo Avatar – La via dell’acqua s...
BONES AND ALL
L’amore cannibale di Luca Guadagnino. È ormai palese e risaputo che la carriera artistica e professionale di Luca Guadagnino abbia avuto una decisa accelerata c...
TRIANGLE OF SADNESS
Il tempo del riciclaggio. Ci devono pur essere delle ragioni se il cinema di Ruben Östlund continua a riscuotere tanto successo presso le giurie festivaliere, a...
LE BUONE STELLE – BROKER
Le domande del cinema di Kore-eda. Benché da ormai un decennio i suoi film siano regolarmente distribuiti in sala in Italia, Kore-eda Hirokazu sembra cominciare...
LA NOTTE DEL 12
Un mondo di uomini. Già, un mondo di uomini, come dice la nuova recluta – una giovane donna della polizia giudiziaria di Grenoble – al suo diretto s...
SICCITÀ
La Roma post apocalittica di Virzì, tra catastrofe ambientale e sociale. A Roma non piove da tre anni, al posto del Tevere c’è una landa deserta e desolata. La ...
IL SIGNORE DELLE FORMICHE
Un film giusto e imperfetto. “Io sono un uomo libero!” ha tuonato all’ormai famigerata conferenza stampa veneziana Gianni Amelio all’indirizzo di un noto critic...
Sign In