Le nostre recensioni dei film in sala
MIA MADRE
Il privato come senso della (vicinanza della) morte. Il film di denuncia che Margherita (Buy) gira tra scioperi che degenerano in violenze e scene di triste quo...
1981: INDAGINE A NEW YORK
Uomini che sono uomini, fragili e violenti. A Most Violent Year, malgrado le apparenze, non è un affresco “storico” e non ambisce a esserlo. Non scatta una foto...
WILD
Un fiacco e risaputo on the road movie. Il distruggersi e il (tentare di) ricomporsi attraverso il viaggio. Purificatore e rigenerante. Rendere ciò che abbiamo ...
UNA NUOVA AMICA
Un Ozon tira l’altro: una piccola comédie humaine. Film dopo film, François Ozon sta mettendo insieme un corpus autoriale considerevole. La cadenza “allen...
CENERENTOLA
Un live action intelligente e simpaticamente demodé. Si tratti di adattare un classico di Shakespeare, il capolavoro di Mary Shelley, un fumetto su un supereroe...
BLACKHAT
Cinema di indugi e di fughe, di ossequi alla norma e di trasgressioni. Ci sono attimi nel cinema di Michael Mann che sembrano non contare (o contare fin troppo)...
CHI È SENZA COLPA
Una vita tranquilla. Il barista di Brooklyn Bob Saginowski (Tom Hardy) è un brav’uomo: gestisce un locale con suo cugino Marv (James Gandolfini, nella sua ultim...
FOXCATCHER – UNA STORIA AMERICANA
Sinfonia oscura sulle macerie del Sogno Americano. Bennett Miller: quattro film in sedici anni. Tutti fortemente “voluti”, tutti necessari. Quattro sguardi tras...
VIZIO DI FORMA
People are strange when you’re a stranger. Occhio alla data: 1970. Come l’anno di nascita di Anderson, come l’anno che segue Woodstock, come i...
UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL’ESISTENZA
La storia non è ancora finita, niente alibi. L’ultimo lavoro di Roy Andersson, dal chilometrico e beffardo titolo, non ha in definitiva la pretesa di dire...
IL SEGRETO DEL SUO VOLTO
Un nuovo cinema tedesco è possibile? Più che a Hannah Arendt, alla corresponsabilità del popolo tedesco e alla svelta rimozione della colpa posteriore alle atro...
FURY
L’eroismo sproporzionato che conduce alla morte. Proviamo a fare un gioco. Proviamo a seguire il manuale. Proviamo a guardare a Fury come a un prodotto ho...
Sign In