Il cinema purissimo di Woody Allen. Mentre fare cinema diventa sempre più un’impresa, c’è chi esiste e resiste continuando a creare: e se in Italia fo...
ZOOM
THE OLD OAK
Noi, insieme. Alla bella età di 87 anni e giunto a quello che sarebbe (ipse dixit) il suo ultimo film, Ken Loach riesce nell’intento di evitare alcune...
ANATOMIA DI UNA CADUTA
Il piano inclinato. Rispetto al suo Sibyl – Labirinti di donna (2019, reperibile su Mubi) in cui permanevano schematismi fastidiosi e durezze ti...
C’È ANCORA DOMANI
Il fortunato debutto registico di Paola Cortellesi. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023, C’è Ancora Domani è l’esordio alla reg...
KILLERS OF THE FLOWER MOON
L’ennesimo capolavoro di Scorsese. Martin Scorsese, su un sito di cinema come questo, non necessita certo di presentazioni. Si tratta però del c...
KAFKA A TEHERAN
Scene di vita quotidiana, grottesche e surreali, in quel di Teheran. Presentato al Certain Regard di Cannes 76, Kafka a Teheran arriva nei nostri cine...
ET CETERA - Altre visioni, altre idee
PALAZZINA LAF
Non era probabilmente molto difficile intuire che il passaggio di Michele Riondino dietro la macchina da presa sarebbe stato sotto il segno del cinema sociale: ...
COMANDANTE
Storia vera del comandante del sommergibile Cappellini, Salvatore Todaro, messinese, che nell’ottobre del 1940 affondò un cargo belga che trasportava materiale ...
THANKSGIVING
A Plymouth, nel Massachussets, sbarcarono i Padri Pellegrini che diedero vita alle prime colonie americane facendo nascere la festa del Ringraziamento. Nella st...
IL GRANDE CARRO
Il padre (interpretato da Aurélien Recoing, che molti ricorderanno come il protagonista di A Tempo Pieno di Laurent Cantet) e i suoi tre figli (i veri tre figli...
IL MISTERO DEL PROFUMO VERDE
Quando un attore della Comédie-Française viene avvelenato sul palco durante uno spettacolo, il primo a essere sospettato dalla polizia è il suo collega Martin (...
COME PECORE IN MEZZO AI LUPI
Stefania è una poliziotta sotto copertura col nome di Vera in una banda di criminali serbi. Per un colpo a un furgone portavalori si uniscono al gruppo due ex c...
BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS
La Masterclass di Bong Joon-ho, l’evento di punta del 21° Florence Korea Film Fest. Giovedì 6 aprile al cinema La Compagnia si è tenuta l’attesa masterclass, dal titolo Geometrie dello Sguardo, del regista premio Oscar Bong Joon-ho. L’evento di punta, già sold out da tempo, della ventunesima edizione del Florence Korea Film Fest ha visto protagonista l’autore coreano più importante e celebrato a l...
OFFSIDE
IL MONDO DIETRO DI TE
Un’altra apocalisse. In origine c’è il libro di Rumaan Alam, che già di per sé sembra una vera e propria sceneggiatura, per quanto grezza. Poi arriva Sam ...
THE KILLER
Il fallimento programmato di Fincher. La cinefilia acceca. E può far male, lo sappiamo. Era già accaduto con Mank, il film che precede questo The Killer, anche ...
WICKED GAMES: RIMINI SPARTA
Il nuovo film di Ulrich Seidl in anteprima italiana. Tra i tanti appuntamenti imperdibili della 64ma edizione del Festival dei Popoli è da segnalare l’anteprima...
LACRIME NELLA PIOGGIA
I LIMONI D’INVERNO
Le solitudini che si incontrano. C’è un certo tipo di cinema, in Itala, che fino a qualche anno fa sembrava dover esplodere e invece oggi sembra introflesso su ...
CENTO DOMENICHE
Un film gentile. Alla sua quinta regia, Antonio Albanese sembra voler fare punto e a capo come autore, mettendo a frutto il lungo percorso che, da comico sulfur...
ASTEROID CITY
L’ipertesto e la morte. Ad Asteroid City il mondo è già finito. I test atomici che si svolgono in lontananza (ma diciamo pure nelle vicinanze) e fanno tremare l...
CINEMA & SPORT - E il vincitore è...
CREED III
La terza sfida di Creed. Cosa si può spremere ancora da una saga che conta 5 sequel del fortunatissimo film d’origine in trent’anni ed è arrivata al terzo capit...
TORO SCATENATO
La quintessenza di Scorsese. Accostarsi a Toro Scatenato per pretendere di dire qualcosa di realmente utile, dopo oltre quarant’anni dalla sua uscita e dopo il ...
JOHN MCENROE – L’IMPERO DELLA PERFEZIONE
Il fallimento della perfezione. La citazione godardiana che apre questo notevole documentario sancisce seccamente che il cinema è menzognero, lo sport no. Diffi...
MONDI DISEGNATI - Sulle ali della libertà
THE MARVELS
L’importanza del contesto per il nuovo prodotto Marvel. Il mondo del cinema è strano dalle origini; quello del cinema moderno ancora di più. Perché quando...
THE FLASH
I compromessi e il multiverso. Multiversi, versioni alternative sdrucite e improbabili oppure inquietanti oppure – perché no? – “fraterne”, cugini c...
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3
La conclusione del viaggio. L’MCU, in quanto fenomeno globale, ha intorno a sé una bolla nella quale ci sono leggi e regole tutte sue: e in quella bolla sono an...
REPLAY
THE WOLF OF WALL STREET
Ascesa, caduta e redenzione in chiave paradossale. Nel 2013, alla tenera età di settantuno anni e dopo quasi mezzo secolo passato dietro la macchina da presa a ...
HUGO CABRET
Scorsese e la meraviglia 3D. Nel 2011, quasi settantenne, Martin Scorsese gira il suo primo film in 3D ispirato al bel libro illustrato di Brian Selznick intito...
IL MESTIERE DELLE ARMI
La morale e la modernità. Il cinema silenzioso e minimale al servizio della Storia. Questo l’Ermanno Olmi che da cantore del quotidiano fin dagli esordi (...
MOVIE AND THE CITY
L’ULTIMA NOTTE DI AMORE
Il noir milanese con Pierfrancesco Favino. La città di Milano è forse la vera protagonista di L’ultima notte di Amore, un noir perlopiù notturno, nonostan...
L’INTRUSA
All’interno dell’ultima stagione cinematografica è evidente la vitalità di un cinema ben localizzato come quello napoletano. Un’industria all&...
IL FIGLIO DI SAUL
La città degli orrori. Proviamo a dirla così: Il Figlio di Saul, al di là del palese e sempre attualissimo discorso sull’orrore estremo dell’Olocaus...
IL CINEMA DELL'OSSESSIONE
DOGMAN
Il ritorno di Luc Besson ai temi più cari. Il cinema di Luc Besson è un luogo – concettuale – bizzarro e impervio pur nel suo innegabile fascino: pr...
THE CREATOR
Un’opera sci-fi fragile e imperfetta ma suggestiva a livello visivo e tematico. Nel 2065 l’umanità – o meglio l’Occidente – è impegnata in una guerra cruenta co...
FRATELLO E SORELLA
Eccedere la misura. Dopo i grandi plausi riservati a Roubaix, una luce e il rispetto un po’ artificioso tributato alla riduzione di Inganno di Philip Roth, stav...
LA RIVINCITA DEL PUBBLICO - Critica? No grazie!
TALK TO ME
L’horror non muore mai. Non c’è crisi delle sale e/o del cinema che tenga: l’horror sopravvive sempre e comunque. Sarà per la sua fortissima carica politi...
AIR – LA STORIA DEL GRANDE SALTO
La forza dell’eccezione. La vicenda della firma di Michael Jordan per la Nike agli albori della sua carriera NBA si sarebbe potuta facilmente derubricare a preq...
SCREAM
Un requel per risorgere. Cosa resterà di questo quinto capitolo, che di fatto guarda solo al primo (come ha fatto in tempi recenti il nuovo Ghostbusters: Legacy...
TELESCHERMI - NUMERI DI SERIE
OPERAZIONE SPECIALE: LIONESS
L’agente della CIA ‘Joe’ (la sempre affascinante Zoe Saldana, qui in versione super-tosta) comanda una piccola task force militare specializza...
STRANGER THINGS – STAGIONE QUATTRO
Into the dark. Nella quarta stagione di Stranger Things, probabilmente la penultima di una delle serie più popolari e amate degli ultimi anni, i fratelli Duffer...
MIDNIGHT MASS
La miniserie Netflix di Mike Flanagan. Riley aveva tutto. Aveva creato una app di successo, guadagnava tanto e la sera, con gli amici, sapeva come divertirsi. R...
FOCUS
FALSE IDENTITÀ E GENDER A HOLLYWOOD
È la complessità. Sono le zone grigie morali ad essere interessanti, no? I film prodotti negli ultimi mesi da Hollywood sembrano riflettere sull’impossibilità d...
L’OCCHIO MOLTIPLICATORE DEL CINEMA
Un libro pieno di idee e di spunti di Danilo Amione. C’è sempre un quid di preoccupazione nell’accostarsi ai libri scritti dagli amici e, come in questo caso, c...
ALIEN + ALIENS: IL RITORNO SUL GRANDE SCHERMO DEI PRIMI DUE CAPITOLI DI UNA SAGA EPOCALE
Nello spazio nessuno può sentirti urlare. Dal 29 al 31 maggio tornano sul grande schermo, distribuiti da Lucky Red, i primi due capitoli di Alien, una delle sag...
Sign In