Il Paradiso ambiguo, molle e grottesco di Albert Serra. A Tahiti, nella Polinesia francese, l’alto commissario della Repubblica De Roller inizia a ind...
ZOOM
L’INNAMORATO, L’ARABO E LA PASSEGGIATRICE
Una commedia radicata nell’attualità. Stroncato senza pietà da Positif, questo film è invece nella Top 10 dell’anno per i Cahiers: il vero...
IL SOL DELL’AVVENIRE
La summa del cinema di Nanni Moretti. In una delle sequenze più suggestive de Il Sol Dell’Avvenire, il regista protagonista Giovanni si scaglia contro...
AS BESTAS – LA TERRA DELLA DISCORDIA
La brutalità degli uomini e la forza delle donne. Per consentire loro di vivere in libertà, gli aloitadores immobilizzano le bestas con il loro corpo ...
LA COSPIRAZIONE DEL CAIRO
Interrogativi personali e morali nel nuovo thriller di Tarik Saleh. Nel nuovo film di Tarik Saleh dopo il noir Omicidio al Cairo, l’evento che sta all...
ARMAGEDDON TIME – IL TEMPO DELL’APOCALISSE
Apocalittici e integrati. Il tempo dell’Apocalisse dell’ex ragazzo prodigio del cinema americano James Gray non è di certo quello di cui parla Ronald ...
ET CETERA - Altre visioni, altre idee
LE MARGHERITINE
Due ragazze, una mora e una bionda, con lo stesso e identico nome, Maria, si trovano a riflettere su come va il mondo e sul significato dell’esistenza. Una volt...
RITORNO A SEOUL
Davanti a un film con una sceneggiatura e un’interpretazione da parte della protagonista che sembrano generate da un AI, il critico non sa da che parte st...
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Élisabeth (Charlotte Gainsbourg) viene lasciata dal marito e rimane da sola, senza un lavoro e con due figli adolescenti: è l’inizio degli anni Ottanta, quando ...
MIA
Mia è una ragazza romana di 15 anni, allegra e piena di vita. Frequenta il secondo anno al liceo classico, gioca a pallavolo ed esce con le amiche del cuore. Un...
LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE
Prologo in esterni lacustri: la giovane Jessica è posseduta da un demone e per i due amici con cui è uscita per la gita va a finire male. Un giorno prima: nell’...
TERRA E POLVERE
Nella regione cinese del Gansu al confine col deserto del Gobi, si celebra un matrimonio combinato tra il contadino Ma Youtie (Wu Renlin, non professionista) e ...
BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS
La Masterclass di Bong Joon-ho, l’evento di punta del 21° Florence Korea Film Fest. Giovedì 6 aprile al cinema La Compagnia si è tenuta l’attesa masterclass, dal titolo Geometrie dello Sguardo, del regista premio Oscar Bong Joon-ho. L’evento di punta, già sold out da tempo, della ventunesima edizione del Florence Korea Film Fest ha visto protagonista l’autore coreano più importante e celebrato a l...
OFFSIDE
HANSAN: RISING DRAGON REDUX
Un kolossal bellico made in Corea. Giovedì 30 marzo, al cinema La Compagnia, prende il via la ventunesima edizione del Florence Korea Film Fest che nella giorna...
RUMORE BIANCO
La trasposizione del libro di Don DeLillo. Rumore Bianco di Don DeLillo è un romanzo distopico del 1985 in cui realtà e paura della morte si intrecciano nella s...
BLONDE
Una sinfonia intrisa di nichilismo. Inspiegabilmente, il bellissimo The Assassination of Jesse James by The Coward Robert Ford (presentato nel 2007 a Venezia do...
LACRIME NELLA PIOGGIA
LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Le cose belle andate via. Secondo il calendario liturgico, il Tempo Ordinario è quel periodo dell’anno liturgico della Chiesa Cattolica e di altre Chiese cristi...
BARKING DOGS NEVER BITE
Il film d’esordio di Bong Joon-ho finalmente in Italia. Yun-ju, assistente universitario che agogna una cattedra da professore, è talmente avvilito e frus...
L’ULTIMA NOTTE DI AMORE
Il noir milanese con Pierfrancesco Favino. La città di Milano è forse la vera protagonista di L’ultima notte di Amore, un noir perlopiù notturno, nonostan...
CINEMA & SPORT - E il vincitore è...
CREED III
La terza sfida di Creed. Cosa si può spremere ancora da una saga che conta 5 sequel del fortunatissimo film d’origine in trent’anni ed è arrivata al terzo capit...
TORO SCATENATO
La quintessenza di Scorsese. Accostarsi a Toro Scatenato per pretendere di dire qualcosa di realmente utile, dopo oltre quarant’anni dalla sua uscita e dopo il ...
JOHN MCENROE – L’IMPERO DELLA PERFEZIONE
Il fallimento della perfezione. La citazione godardiana che apre questo notevole documentario sancisce seccamente che il cinema è menzognero, lo sport no. Diffi...
MONDI DISEGNATI - Sulle ali della libertà
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3
La conclusione del viaggio. L’MCU, in quanto fenomeno globale, ha intorno a sé una bolla nella quale ci sono leggi e regole tutte sue: e in quella bolla sono an...
ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA
Nel post-pandemia, è un dato di fatto che i soli (quasi) film che riescono a mantenere al botteghino le cifre del mondo prima del Covid siano quelli dedicati ag...
AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA
Io ti (ri)vedo. Dopo tredici anni James Cameron ci riporta su Pandora e al contempo, a distanza di un quarto di secolo, ci fa nuovamente salire a bordo del Tita...
REPLAY
THE WOLF OF WALL STREET
Ascesa, caduta e redenzione in chiave paradossale. Nel 2013, alla tenera età di settantuno anni e dopo quasi mezzo secolo passato dietro la macchina da presa a ...
HUGO CABRET
Scorsese e la meraviglia 3D. Nel 2011, quasi settantenne, Martin Scorsese gira il suo primo film in 3D ispirato al bel libro illustrato di Brian Selznick intito...
IL MESTIERE DELLE ARMI
La morale e la modernità. Il cinema silenzioso e minimale al servizio della Storia. Questo l’Ermanno Olmi che da cantore del quotidiano fin dagli esordi (...
MOVIE AND THE CITY
L’INTRUSA
All’interno dell’ultima stagione cinematografica è evidente la vitalità di un cinema ben localizzato come quello napoletano. Un’industria all&...
IL FIGLIO DI SAUL
La città degli orrori. Proviamo a dirla così: Il Figlio di Saul, al di là del palese e sempre attualissimo discorso sull’orrore estremo dell’Olocaus...
ISPETTORE CALLAGHAN, IL CASO SCORPIO È TUO!
Sulle strade e ovunque a San Francisco. San Francisco è una delle città americane più sfruttate dal cinema, anche grazie alla bellezza della celebre Baia: a par...
IL CINEMA DELL'OSSESSIONE
BEAU HA PAURA
Il fallimento di un autore. Come si sono evoluti gli autori affermatisi col genere horror il decennio scorso? Alcuni hanno continuato l’esplorazione delle propr...
IL RITORNO DI CASANOVA
L’ultimo film di Gabriele Salvatores. Andando a memoria, nell’ultimo periodo sembra esserci un florilegio di registi/autori grandissimi (o quasi) che deci...
SCREAM VI
La chiusura ideale del cerchio. Il cinema dell’orrore di oggi ha due strade: riflettere su sé stesso e insieme sull’attualità, restituendo il riflesso della con...
LA RIVINCITA DEL PUBBLICO - Critica? No grazie!
AIR – LA STORIA DEL GRANDE SALTO
La forza dell’eccezione. La vicenda della firma di Michael Jordan per la Nike agli albori della sua carriera NBA si sarebbe potuta facilmente derubricare a preq...
SCREAM
Un requel per risorgere. Cosa resterà di questo quinto capitolo, che di fatto guarda solo al primo (come ha fatto in tempi recenti il nuovo Ghostbusters: Legacy...
È STATA LA MANO DI DIO
Un Bildungsroman stratificato e sentito. Sorrentino non ha mai amato descrivere la contemporaneità, sforzandosi di trovare in essa della poesia e finendo poi pe...
TELESCHERMI - NUMERI DI SERIE
STRANGER THINGS – STAGIONE QUATTRO
Into the dark. Nella quarta stagione di Stranger Things, probabilmente la penultima di una delle serie più popolari e amate degli ultimi anni, i fratelli Duffer...
MIDNIGHT MASS
La miniserie Netflix di Mike Flanagan. Riley aveva tutto. Aveva creato una app di successo, guadagnava tanto e la sera, con gli amici, sapeva come divertirsi. R...
WE ARE WHO WE ARE
Somewhere in Northern Italy. Al suo debutto nella serialità televisiva Luca Guadagnino ci porta in un mondo a noi sconosciuto, eppure così vicino, in una base m...
FOCUS
ALIEN + ALIENS: IL RITORNO SUL GRANDE SCHERMO DEI PRIMI DUE CAPITOLI DI UNA SAGA EPOCALE
Nello spazio nessuno può sentirti urlare. Dal 29 al 31 maggio tornano sul grande schermo, distribuiti da Lucky Red, i primi due capitoli di Alien, una delle sag...
BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS
La Masterclass di Bong Joon-ho, l’evento di punta del 21° Florence Korea Film Fest. Giovedì 6 aprile al cinema La Compagnia si è tenuta l’attesa masterclass, da...
BABYLON: UN SECONDO PUNTO DI VISTA
Babylon: Perché sì. Alla fine del VII e poi nel VI secolo a.C., il regno di Babilonia raggiunge il suo apice sotto il re Nabucodonosor II, finendo per estenders...
Sign In