La ridefinizione estetica di Agatha Christie. Quando Kenneth Branagh ha iniziato, nel 2017, a trasporre per il cinema i romanzi di Agatha Christie, il...
ZOOM
IO CAPITANO
Epopea africana. Nonostante il tema affrontato, Matteo Garrone con Io capitano, in Concorso all’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezi...
OPPENHEIMER
Il biopic di Nolan sul padre della bomba atomica. Chiude gli occhi, J. Robert Oppenheimer, nell’ultima ed enigmatica sequenza del film di Christopher ...
BARBIE
Il fenomeno Barbie. L’altro film che ha avuto negli ultimi mesi un successo di pubblico paragonabile a Barbie è Super Mario Bros. Entrambi sono due pr...
ANIMALI SELVATICI
Romania, Europa. Si scrive RMN ed è un palese richiamo alla Romania (anche se il riferimento diretto andrebbe alla Risonanza Magnetica Nucleare che il...
INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO
Indy è sempre lo stesso, siamo noi a essere cambiati. A quindici anni di distanza dal tanto maltrattato e vituperato quarto capitolo e a trentaquattro...
ET CETERA - Altre visioni, altre idee
IL GRANDE CARRO
Il padre (interpretato da Aurélien Recoing, che molti ricorderanno come il protagonista di A Tempo Pieno di Laurent Cantet) e i suoi tre figli (i veri tre figli...
IL MISTERO DEL PROFUMO VERDE
Quando un attore della Comédie-Française viene avvelenato sul palco durante uno spettacolo, il primo a essere sospettato dalla polizia è il suo collega Martin (...
COME PECORE IN MEZZO AI LUPI
Stefania è una poliziotta sotto copertura col nome di Vera in una banda di criminali serbi. Per un colpo a un furgone portavalori si uniscono al gruppo due ex c...
ELEMENTAL
I genitori di Ember sono emigrati dalla terra del fuoco ad Element City nella quale, pur lontani dai quartieri alti dove hanno i loro alloggi le famiglie acquat...
AFTER WORK
Dagli eccessi di lunghissimi orari lavorativi (per esempio in America e in Corea del Sud, dove l’infelicità regna) alla concreta possibilità che il lavoro diven...
PRIGIONE 77
1976, la Spagna è appena uscita dall’ombra di Franco, ma non del tutto dalla dittatura: Manuel (Miguel Herrán), un giovane contabile, viene arrestato e tradotto...
BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS
La Masterclass di Bong Joon-ho, l’evento di punta del 21° Florence Korea Film Fest. Giovedì 6 aprile al cinema La Compagnia si è tenuta l’attesa masterclass, dal titolo Geometrie dello Sguardo, del regista premio Oscar Bong Joon-ho. L’evento di punta, già sold out da tempo, della ventunesima edizione del Florence Korea Film Fest ha visto protagonista l’autore coreano più importante e celebrato a l...
OFFSIDE
FALLEN LEAVES
Il cinema e l’amore come ancore di salvezza in un mondo disumano. Fallen Leaves di Aki Kaurismaki, Premio della Giuria all’ultima edizione del festival di Canne...
HANSAN: RISING DRAGON REDUX
Un kolossal bellico made in Corea. Giovedì 30 marzo, al cinema La Compagnia, prende il via la ventunesima edizione del Florence Korea Film Fest che nella giorna...
RUMORE BIANCO
La trasposizione del libro di Don DeLillo. Rumore Bianco di Don DeLillo è un romanzo distopico del 1985 in cui realtà e paura della morte si intrecciano nella s...
LACRIME NELLA PIOGGIA
PASSAGES
Il triangolo che non c’è. Quali e cosa sono i “passages”, i passaggi del titolo di questo bel film di Ira Sachs? Quelli del desiderio, e pare ovvio, ma anche qu...
I PEGGIORI GIORNI
Commedia italiana e commedia all’italiana non sono affatto, nonostante sia il pensiero dominante, due definizioni sovrapponibili e interscambiabili, perché indi...
MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING – PARTE UNO
Missione: in stand-by. Cominciamo a risvegliarci quasi alla fine, che poi fine non è, in attesa del secondo capitolo: ma occorre ragionare su ciò che c’è qui, a...
CINEMA & SPORT - E il vincitore è...
CREED III
La terza sfida di Creed. Cosa si può spremere ancora da una saga che conta 5 sequel del fortunatissimo film d’origine in trent’anni ed è arrivata al terzo capit...
TORO SCATENATO
La quintessenza di Scorsese. Accostarsi a Toro Scatenato per pretendere di dire qualcosa di realmente utile, dopo oltre quarant’anni dalla sua uscita e dopo il ...
JOHN MCENROE – L’IMPERO DELLA PERFEZIONE
Il fallimento della perfezione. La citazione godardiana che apre questo notevole documentario sancisce seccamente che il cinema è menzognero, lo sport no. Diffi...
MONDI DISEGNATI - Sulle ali della libertà
THE FLASH
I compromessi e il multiverso. Multiversi, versioni alternative sdrucite e improbabili oppure inquietanti oppure – perché no? – “fraterne”, cugini c...
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3
La conclusione del viaggio. L’MCU, in quanto fenomeno globale, ha intorno a sé una bolla nella quale ci sono leggi e regole tutte sue: e in quella bolla sono an...
ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA
Nel post-pandemia, è un dato di fatto che i soli (quasi) film che riescono a mantenere al botteghino le cifre del mondo prima del Covid siano quelli dedicati ag...
REPLAY
THE WOLF OF WALL STREET
Ascesa, caduta e redenzione in chiave paradossale. Nel 2013, alla tenera età di settantuno anni e dopo quasi mezzo secolo passato dietro la macchina da presa a ...
HUGO CABRET
Scorsese e la meraviglia 3D. Nel 2011, quasi settantenne, Martin Scorsese gira il suo primo film in 3D ispirato al bel libro illustrato di Brian Selznick intito...
IL MESTIERE DELLE ARMI
La morale e la modernità. Il cinema silenzioso e minimale al servizio della Storia. Questo l’Ermanno Olmi che da cantore del quotidiano fin dagli esordi (...
MOVIE AND THE CITY
L’ULTIMA NOTTE DI AMORE
Il noir milanese con Pierfrancesco Favino. La città di Milano è forse la vera protagonista di L’ultima notte di Amore, un noir perlopiù notturno, nonostan...
L’INTRUSA
All’interno dell’ultima stagione cinematografica è evidente la vitalità di un cinema ben localizzato come quello napoletano. Un’industria all&...
IL FIGLIO DI SAUL
La città degli orrori. Proviamo a dirla così: Il Figlio di Saul, al di là del palese e sempre attualissimo discorso sull’orrore estremo dell’Olocaus...
IL CINEMA DELL'OSSESSIONE
EL CONDE
Il vampiro esangue di Pablo Larraín. In Concorso a Venezia 80, dove una Giuria eccessivamente generosa lo ha premiato con l’Osella per la migliore sceneggiatura...
FRATELLO E SORELLA
Eccedere la misura. Dopo i grandi plausi riservati a Roubaix, una luce e il rispetto un po’ artificioso tributato alla riduzione di Inganno di Philip Roth, stav...
BEAU HA PAURA
Il fallimento di un autore. Come si sono evoluti gli autori affermatisi col genere horror il decennio scorso? Alcuni hanno continuato l’esplorazione delle propr...
LA RIVINCITA DEL PUBBLICO - Critica? No grazie!
AIR – LA STORIA DEL GRANDE SALTO
La forza dell’eccezione. La vicenda della firma di Michael Jordan per la Nike agli albori della sua carriera NBA si sarebbe potuta facilmente derubricare a preq...
SCREAM
Un requel per risorgere. Cosa resterà di questo quinto capitolo, che di fatto guarda solo al primo (come ha fatto in tempi recenti il nuovo Ghostbusters: Legacy...
È STATA LA MANO DI DIO
Un Bildungsroman stratificato e sentito. Sorrentino non ha mai amato descrivere la contemporaneità, sforzandosi di trovare in essa della poesia e finendo poi pe...
TELESCHERMI - NUMERI DI SERIE
OPERAZIONE SPECIALE: LIONESS
L’agente della CIA ‘Joe’ (la sempre affascinante Zoe Saldana, qui in versione super-tosta) comanda una piccola task force militare specializza...
STRANGER THINGS – STAGIONE QUATTRO
Into the dark. Nella quarta stagione di Stranger Things, probabilmente la penultima di una delle serie più popolari e amate degli ultimi anni, i fratelli Duffer...
MIDNIGHT MASS
La miniserie Netflix di Mike Flanagan. Riley aveva tutto. Aveva creato una app di successo, guadagnava tanto e la sera, con gli amici, sapeva come divertirsi. R...
FOCUS
L’OCCHIO MOLTIPLICATORE DEL CINEMA
Un libro pieno di idee e di spunti di Danilo Amione. C’è sempre un quid di preoccupazione nell’accostarsi ai libri scritti dagli amici e, come in questo caso, c...
ALIEN + ALIENS: IL RITORNO SUL GRANDE SCHERMO DEI PRIMI DUE CAPITOLI DI UNA SAGA EPOCALE
Nello spazio nessuno può sentirti urlare. Dal 29 al 31 maggio tornano sul grande schermo, distribuiti da Lucky Red, i primi due capitoli di Alien, una delle sag...
BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS
La Masterclass di Bong Joon-ho, l’evento di punta del 21° Florence Korea Film Fest. Giovedì 6 aprile al cinema La Compagnia si è tenuta l’attesa masterclass, da...
Sign In