Sign In

Lost Password

Sign In

2019

MY MORNING LAUGHTER

MY MORNING LAUGHTER

Un’opera prima intima e delicata. My morning laughter, opera prima del giovane regista serbo Marko Djordjevic, è uno dei primi titoli presentati...[Read More]

ROUBAIX, UNE LUMIÈRE

ROUBAIX, UNE LUMIÈRE

Una luce, un inferno e la ricerca della verità. Sinfonia etica di una città. Attraverso le sue luci notturne e le anime sconfortate e perdute che la a...[Read More]

LITTLE JOE

LITTLE JOE

Un film “in mascherina”. In un perimetro spazio-temporale volutamente vago, un gruppo di scienziati sta progettando in laboratorio una nuo...[Read More]

BRING ME HOME

BRING ME HOME

Un thriller dolente e doloroso. Bring me home, il film di chiusura della 18esima edizione del Korea Film Fest, svoltasi sia in presenza al cinema La C...[Read More]

MATTHIAS & MAXIME

MATTHIAS & MAXIME

A cavallo dell’inadeguatezza. Aveva tentato di uscire dagli schemi, Xavier Dolan: ma col suo primo film in lingua inglese, il tribolato La mia vita co...[Read More]

EMA

EMA

Bruciare per seminare ancora. Presentato in Concorso all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia Ema è l’ottavo lungometraggio diretto da P...[Read More]

I MISERABILI

I MISERABILI

Un viaggio nella banlieue. Gli agenti Chris (Alexis Manenti), Gwada (Djibril Zonga) e il neo arrivato Stéphane (Damien Bonnard) fanno parte della BAC,...[Read More]

MAGARI

MAGARI

La difficoltà della crescita nell’esordio di Ginevra Elkann. Per una pura coincidenza, due dei film italiani usciti in streaming durante questa ...[Read More]

ALICE E IL SINDACO

ALICE E IL SINDACO

L’incertezza e la modestia. Alice e il Sindaco è un film piano e diretto, ma dietro le apparenze suona al medesimo tempo concitato ed interlocutorio. ...[Read More]

DIAMANTI GREZZI

DIAMANTI GREZZI

La lezione della Nuova Hollywood. Non è un caso che tra i produttori esecutivi di Uncut Gems ci sia Martin Scorsese, che già in passato aveva sostenut...[Read More]

1917

1917

Il turgore della tecnica e l’umanesimo imbalsamato. Gli elogi con cui 1917 è stato accolto, specialmente in America, fanno tornare alla mente il conse...[Read More]

LA RAGAZZA D’AUTUNNO

LA RAGAZZA D’AUTUNNO

La conferma di un grande talento. Quando la guerra finisce le cose tornano alla normalità, si suole ripetere con ottimismo nella saggezza popolare. L’...[Read More]

RICHARD JEWELL

RICHARD JEWELL

L’uomo nel mirino dei media e dell’FBI. Negli ultimi anni Clint Eastwood, novant’anni il prossimo 31 maggio, ha focalizzato di frequente la sua attenz...[Read More]

PICCOLE DONNE

PICCOLE DONNE

Il nuovo adattamento di un intramontabile romanzo di formazione. Dopo il buon esito di Lady Bird, prima regia in solitaria dopo aver co-diretto nel 20...[Read More]

PINOCCHIO

PINOCCHIO

Un’occasione sprecata. Eh beh, almeno ci ha provato: e non sempre si può vincere, direbbe qualcuno. Il coraggio certo non manca a Matteo Garrone...[Read More]

L’IMMORTALE

L’IMMORTALE

Lo spin-off cinematografico di Gomorra. Presentato come un ponte tra la quarta e la quinta stagione di Gomorra, L’Immortale è un esperimento “cross-me...[Read More]

EL HOYO – THE PLATFORM

EL HOYO – THE PLATFORM

Un ludico b-movie dallo sviluppo imprevedibile. Gli schermi del Torino Film Festival sono spessissimo un’irrinunciabile opportunità per scoprire picco...[Read More]

L’UFFICIALE E LA SPIA

L’UFFICIALE E LA SPIA

La lezione della storia e il prezzo da pagare. Dell’affaire Dreyfus sappiamo tutto e potremmo anche non sapere altro rispetto a quanto abbiamo appreso...[Read More]

SONO SOLO FANTASMI

SONO SOLO FANTASMI

Il confronto con il padre. Si sbaglia in continuazione, e a volte occorrerebbe esserne felici. Da sempre, da più parti, Christian De Sica è stato vist...[Read More]

PARASITE

PARASITE

Il virus siamo noi. Ci voleva la Palma d’oro vinta all’ultima edizione del festival di Cannes per fare sì che un film sudcoreano venisse distribuito n...[Read More]

THE IRISHMAN

THE IRISHMAN

La chiusura di un cerchio. Il fluido e insinuante piano sequenza che apre The Irishman e conduce lo sguardo dello spettatore nelle stanze e lungo i co...[Read More]

SEA-WATCH 3

SEA-WATCH 3

Il film d’apertura del 60° Festival dei Popoli. Edizione particolarmente importante per Il Festival dei Popoli che quest’anno raggiunge il raggu...[Read More]

DOCTOR SLEEP

DOCTOR SLEEP

Ritorno all’Overlook Hotel. Con Doctor Sleep, il seguito ufficiale di Shining pubblicato nel 2013, Mike Flanagan si trova nuovamente alle prese con l’...[Read More]

LE VERITÀ

LE VERITÀ

La prigione di Fabienne. Catherine Deneuve è più che il fulcro del primo film internazionale di Kore-Eda Hirokazu; il personaggio di Fabienne Dangevil...[Read More]

JOKER

JOKER

Il difetto originario. Prima che la tragedia diventi commedia (o viceversa), Arthur Fleck è un uomo di questi anni. Ha un lavoro sebbene sia disadatta...[Read More]

AD ASTRA

AD ASTRA

Un’odissea nello spazio alla ricerca di se stessi. Autore irrequieto e coraggioso, tra i più interessanti e talentuosi della sua generazione, James Gr...[Read More]

IL SIGNOR DIAVOLO

IL SIGNOR DIAVOLO

Il Diavolo è vivo e vive tra di noi. E sta proprio nei dettagli. Nel 1976 Pupi Avati fondava il gotico padano: un sottogenere ricco ed emozionante, ch...[Read More]

IT – CAPITOLO 2

IT – CAPITOLO 2

Il palloncino bucato. Nonostante la speranza sia l’ultima a morire bisogna ammettere che quasi nessuno riponeva grandi aspettative sul secondo e ultim...[Read More]

MARTIN EDEN

MARTIN EDEN

La storia sognata. Come altri prima di lui (Di Costanzo, Gaudino, Fasulo), era inevitabile che Pietro Marcello approdasse al cinema di finzione tout c...[Read More]

SPIDER-MAN: FAR FROM HOME

SPIDER-MAN: FAR FROM HOME

L’ultimo film del MCU. E dire che c’era anche chi aveva diagnosticato, per il Marvel Cinematic Universe, la durata di una cometa luminosissima m...[Read More]

ANNABELLE 3

ANNABELLE 3

Il nuovo spin-off dell’universo di The Conjuring. Se c’è (almeno) un merito che va riconosciuto a James Wan è quello di aver saputo reinventare ...[Read More]

LA BAMBOLA ASSASSINA

LA BAMBOLA ASSASSINA

Un remake equilibrato e sensato. Sembra proprio che non si esca vivi dagli anni ’80. Almeno al cinema. Sarà che quel decennio è stato così colmo di co...[Read More]

TOY STORY 4

TOY STORY 4

Woody e le ragioni del cuore. Per la saga di Toy Story è giunta, con molta probabilità, l’ora dei  titoli di coda definitivi (1) dopo un quarto capito...[Read More]

TOO OLD TO DIE YOUNG

TOO OLD TO DIE YOUNG

La serie tv ideata e diretta da Nicolas Winding Refn. Poco importa che vi sia piaciuta o meno, che vi abbia ammaliato o esacerbato, che l’abbiate divo...[Read More]

I MORTI NON MUOIONO

I MORTI NON MUOIONO

Affidarsi ai morti. Partiamo dalla fine. Gli agenti Robertson e Peterson (uno dei tanti calembours dei film di Jarmusch) scendono dalla vettura della ...[Read More]

X-MEN – DARK PHOENIX

X-MEN – DARK PHOENIX

L’undicesimo film della saga dei mutanti. Ah, quando un film era solo un film e lo si guardava solo come un film. Step 1: in origine, la Marvel ...[Read More]

IL TRADITORE

IL TRADITORE

Il risiko inestricabile. Nel Tommaso Buscetta ritratto da Marco Bellocchio in questo nuovo film sembra convergere tutta la grande attitudine teatrale ...[Read More]

DOLOR Y GLORIA

DOLOR Y GLORIA

Dolore e cura. Come far combaciare un’idea di cinema scatenata e trasgressiva, traboccante di luci e colori che riflettono le emozioni più eccessive e...[Read More]

PET SEMATARY

PET SEMATARY

Seppellito sotto le intenzioni. Allora, sia ben chiaro: chi scrive non è assolutamente contrario ai remake. Nonostante di questo (sotto)genere in terr...[Read More]

AVENGERS: ENDGAME

AVENGERS: ENDGAME

La fine del gioco. Nel 2008 un attore di belle speranze passate, con un trascorso di alcolista, interpretando un playboy miliardario in una conferenza...[Read More]

NOI

NOI

Adelaide Wilson (Lupita Nyong’o) è una donna di colore che si sta recando in una località di vacanza sulla Baia di Santa Cruz in California, ass...[Read More]

CAPTAIN MARVEL

CAPTAIN MARVEL

Un film a più livelli che risistema il MCU. Recensire un film dei MCU inizia a diventare un problema: perché ormai sono prodotti talmente bigger than ...[Read More]

LA PARANZA DEI BAMBINI

LA PARANZA DEI BAMBINI

Educazione Criminale. Dopo le borgate romane di Alì ha gli occhi azzurri e il carcere minorile di Fiore, il percorso di Claudio Giovannesi attraverso ...[Read More]

GLASS

GLASS

I supereroi postmoderni di Shyamalan. Con Glass, l’atteso sequel di Unbreakable e Split, M. Night Shyamalan porta a compimento la sua saga teorica sui...[Read More]