Sign In

Lost Password

Sign In

USA

CHALLENGERS

CHALLENGERS

Gli amici/amanti/duellanti di Guadagnino. È un film clamoroso Challengers di Luca Guadagnino, scelto per aprire l’80ma edizione della Mostra del Cinem...[Read More]

MADAME WEB

MADAME WEB

ll nuovo film del Sony’s Spider-Man Universe. “La fine dei film sui supereroi è qui”, “un disastro del quale non avevamo bisogno”, “l’ultimo dis...[Read More]

FERRARI

FERRARI

Il film più funereo di Michael Mann. Ferrari rappresenta il progetto di una vita per Michael Mann, giunto al suo dodicesimo lungometraggio in oltre qu...[Read More]

IL MONDO DIETRO DI TE

IL MONDO DIETRO DI TE

Un’altra apocalisse. In origine c’è il libro di Rumaan Alam, che già di per sé sembra una vera e propria sceneggiatura, per quanto grezza. Poi a...[Read More]

THE KILLER

THE KILLER

Il fallimento programmato di Fincher. La cinefilia acceca. E può far male, lo sappiamo. Era già accaduto con Mank, il film che precede questo The Kill...[Read More]

THE MARVELS

THE MARVELS

L’importanza del contesto per il nuovo prodotto Marvel. Il mondo del cinema è strano dalle origini; quello del cinema moderno ancora di più. Per...[Read More]

KILLERS OF THE FLOWER MOON

KILLERS OF THE FLOWER MOON

L’ennesimo capolavoro di Scorsese. Martin Scorsese, su un sito di cinema come questo, non necessita certo di presentazioni. Si tratta però del c...[Read More]

THE CREATOR

THE CREATOR

Un’opera sci-fi fragile e imperfetta ma suggestiva a livello visivo e tematico. Nel 2065 l’umanità – o meglio l’Occidente – è impegnata in una guerra ...[Read More]

ASSASSINIO A VENEZIA

ASSASSINIO A VENEZIA

La ridefinizione estetica di Agatha Christie. Quando Kenneth Branagh ha iniziato, nel 2017, a trasporre per il cinema i romanzi di Agatha Christie, il...[Read More]

THE FLASH

THE FLASH

I compromessi e il multiverso. Multiversi, versioni alternative sdrucite e improbabili oppure inquietanti oppure – perché no? – “fraterne”...[Read More]

SCREAM VI

SCREAM VI

La chiusura ideale del cerchio. Il cinema dell’orrore di oggi ha due strade: riflettere su sé stesso e insieme sull’attualità, restituendo il riflesso...[Read More]

CREED III

CREED III

La terza sfida di Creed. Cosa si può spremere ancora da una saga che conta 5 sequel del fortunatissimo film d’origine in trent’anni ed è arrivata al t...[Read More]

BABYLON

BABYLON

La Babilonia di cartapesta. Babylon è uno di quei fallimenti così limpidi e così eclatanti che fanno tenerezza a qualcuno. Che finiscono cioè col farg...[Read More]

THE FABELMANS

THE FABELMANS

La favola inesauribile del racconto per immagini. È una curiosa coincidenza che proprio nel momento in cui James Cameron con il suo Avatar – La via de...[Read More]

TORO SCATENATO

TORO SCATENATO

La quintessenza di Scorsese. Accostarsi a Toro Scatenato per pretendere di dire qualcosa di realmente utile, dopo oltre quarant’anni dalla sua uscita ...[Read More]

THE WOLF OF WALL STREET

THE WOLF OF WALL STREET

Ascesa, caduta e redenzione in chiave paradossale. Nel 2013, alla tenera età di settantuno anni e dopo quasi mezzo secolo passato dietro la macchina d...[Read More]

BLACK ADAM

BLACK ADAM

La rincorsa della DC. E’ inutile, la DC non ce la fa proprio. Perché innegabilmente, nonostante gli sforzi, nonostante i risultati raggiunti, alla fin...[Read More]

BLONDE

BLONDE

Una sinfonia intrisa di nichilismo. Inspiegabilmente, il bellissimo The Assassination of Jesse James by The Coward Robert Ford (presentato nel 2007 a ...[Read More]

NOPE

NOPE

La differenza tra guardare e vedere. Sembra proprio che la fantascienza stia cercando di trovare non solo nuove strade, ma proprio di rifondare le sue...[Read More]

THOR: LOVE AND THUNDER

THOR: LOVE AND THUNDER

Il quarto film di Thor. Avevamo lasciato Thor insieme ai Guardiani della Galassia, imbolsito e intristito, mentre riecheggiavano le parole del defunto...[Read More]

TOP GUN: MAVERICK

TOP GUN: MAVERICK

“Non mi piace quella faccia, Mav”. “È l’unica che ho”. Quasi tre anni fa, il 18 luglio del 2019, veniva rilasciato il primo, a...[Read More]

LICORICE PIZZA

LICORICE PIZZA

Il nuovo film di un regista di culto. 40 milioni di budget e flop ai botteghini, nonostante il tentativo di risfruttarlo dopo le tre candidature agli ...[Read More]

RED

RED

Ancora un film Pixar su Disney+. Toronto, 2002. Meilin Lee è una ragazzina di tredici anni proveniente da una famiglia d’origine cinese. È una figlia ...[Read More]

RED ROCKET

RED ROCKET

Il piccolo grande film di un autore indipendente. Alla conferenza stampa svoltasi nell’ultimo festival di Cannes, la moderatrice chiede al cast ...[Read More]

THE BATMAN

THE BATMAN

I dolori del giovane Wayne. Dopo la trilogia di Christopher Nolan sul cavaliere oscuro sembrava davvero arduo, per non dire impossibile, riportare Bat...[Read More]

SCREAM

SCREAM

Un requel per risorgere. Cosa resterà di questo quinto capitolo, che di fatto guarda solo al primo (come ha fatto in tempi recenti il nuovo Ghostbuste...[Read More]

DON’T LOOK UP

DON’T LOOK UP

L’operetta morale grottesca e autoriferita di Adam McKay. La premessa di Don’t Look Up è molto semplice: durante una sessione di osservazione de...[Read More]

WEST SIDE STORY

WEST SIDE STORY

Il beneficio del dubbio. To Dad. La dedica al padre defunto (lo scorso anno) dei titoli di coda dice che per Spielberg, al di là dell’occasione, è una...[Read More]

SPIDER-MAN: NO WAY HOME

SPIDER-MAN: NO WAY HOME

Il terzo, attesissimo film di Spidey sotto l’egida Marvel. I piani criminali di Mysterio hanno dato i loro frutti: tutti sanno che Peter Parker ...[Read More]

CRY MACHO

CRY MACHO

Chiudere gli ultimi conti. E il fattore umano, lo vogliamo considerare? La reazione di tanta parte della critica di fronte all’ultimo film di Clint Ea...[Read More]

ETERNALS

ETERNALS

Una nuova riscrittura del MCU. Come dimostrano anche le dichiarazioni rilasciate dal presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, Eternals è il film che...[Read More]

THE VELVET UNDERGROUND

THE VELVET UNDERGROUND

Una band fuori dagli schemi. Trattandosi di un genere dai costi produttivi ridotti e dal pubblico sicuro, in questi anni si stanno producendo parecchi...[Read More]

MIDNIGHT MASS

MIDNIGHT MASS

La miniserie Netflix di Mike Flanagan. Riley aveva tutto. Aveva creato una app di successo, guadagnava tanto e la sera, con gli amici, sapeva come div...[Read More]

OLD

OLD

Crescere vuol dire andarsene, invecchiare, veder morire (Cesare Pavese). A due anni di distanza da Glass, terzo e ultimo capitolo della sua saga teori...[Read More]

LUCA

LUCA

Il giovane mostro marino che voleva andare a scuola. A pensarci bene la genesi di Luca, il nuovo film della Pixar uscito direttamente su Disney + il 1...[Read More]

MA RAINEY’S BLACK BOTTOM

MA RAINEY’S BLACK BOTTOM

La produzione Netflix della pièce di August Wilson. Dopo il Greenwich Village dei fratelli Coen e la Los Angeles di Damien Chazelle, le radici musical...[Read More]

ONE NIGHT IN MIAMI…

ONE NIGHT IN MIAMI…

L’orizzonte che non si lascia scrutare attraverso. Nel quartetto che si ritrova in una poco confortevole stanza dello Hampton House Motel di Miami, uf...[Read More]

SOUL

SOUL

Valorizzare ogni aspetto della vita. Il ventitreesimo lungometraggio della Pixar, scritto e diretto da Pete Docter insieme a Kemp Powers, è il primo a...[Read More]

MANK

MANK

L’uomo che voleva esserci. Se i fratelli Coen ci avevano mostrato un uomo che non c’era (in un lavoro nel quale l’eleganza torpida del bianco e nero d...[Read More]

THE DARK AND THE WICKED

THE DARK AND THE WICKED

La conferma del talento horror di Bryan Bertino. Bryan Bertino si conferma uno dei talenti più fulgidi e cristallini del cinema horror americano del n...[Read More]

RAISED BY WOLVES

RAISED BY WOLVES

La prima stagione della serie sci-fi targata Ridley Scott. C’era una volta la fantascienza classica, quella di 2001: Odissea Nello Spazio, Zardo...[Read More]

NOMADLAND

NOMADLAND

La strada e l’itinerario. Via dalla ghost town di Empire (un toponimo in cui l’ironia e la malinconia si saldano), nel Nevada, per spostarsi lun...[Read More]

THE NEW MUTANTS

THE NEW MUTANTS

Un prodotto sfortunato. In una enorme villa che è anche una struttura di recupero, la dott.ssa Cecilia Reyes (Alice Braga) raccoglie e aiuta i nuovi m...[Read More]

THE LAST DANCE

THE LAST DANCE

Michael Jordan, Proust e la Bibbia. Si sa già come va a finire. E allora? Lo si sapeva già anche nel 1997-98, a stagione in corso: con la dinastia dei...[Read More]

SERVANT

SERVANT

Miracolo o illusione? Apple TV+ è approdata in Italia e nel resto del mondo da circa sei mesi, distinguendosi subito per la qualità piuttosto elevata ...[Read More]

CARLITO’S WAY

CARLITO’S WAY

Escape to Paradise. Come appassionati di cinema, probabilmente è doveroso fermarci almeno in questa occasione e celebrare un anniversario importante. ...[Read More]

ONWARD – OLTRE LA MAGIA

ONWARD – OLTRE LA MAGIA

Su Disney+ il nuovo film della Pixar. Ian Lightfoot è un timido elfo adolescente che vive in un mondo nel quale tutte le creature magiche hanno abbrac...[Read More]

L’ULTIMA SPIAGGIA

L’ULTIMA SPIAGGIA

Prima e dopo la fine del mondo. Le lunghe ore trascorse a casa negli ultimi tempi hanno almeno qualche risvolto positivo, per esempio permettono di gu...[Read More]

DIAMANTI GREZZI

DIAMANTI GREZZI

La lezione della Nuova Hollywood. Non è un caso che tra i produttori esecutivi di Uncut Gems ci sia Martin Scorsese, che già in passato aveva sostenut...[Read More]

RICHARD JEWELL

RICHARD JEWELL

L’uomo nel mirino dei media e dell’FBI. Negli ultimi anni Clint Eastwood, novant’anni il prossimo 31 maggio, ha focalizzato di frequente la sua attenz...[Read More]

PICCOLE DONNE

PICCOLE DONNE

Il nuovo adattamento di un intramontabile romanzo di formazione. Dopo il buon esito di Lady Bird, prima regia in solitaria dopo aver co-diretto nel 20...[Read More]

THE IRISHMAN

THE IRISHMAN

La chiusura di un cerchio. Il fluido e insinuante piano sequenza che apre The Irishman e conduce lo sguardo dello spettatore nelle stanze e lungo i co...[Read More]

DOCTOR SLEEP

DOCTOR SLEEP

Ritorno all’Overlook Hotel. Con Doctor Sleep, il seguito ufficiale di Shining pubblicato nel 2013, Mike Flanagan si trova nuovamente alle prese con l’...[Read More]

WILDLIFE

WILDLIFE

Il bell’esordio di Paul Dano alla regia. La distribuzione italiana continua ad ignorare interessanti zone del cinema americano, ad esempio gli e...[Read More]

JOKER

JOKER

Il difetto originario. Prima che la tragedia diventi commedia (o viceversa), Arthur Fleck è un uomo di questi anni. Ha un lavoro sebbene sia disadatta...[Read More]

IT – CAPITOLO 2

IT – CAPITOLO 2

Il palloncino bucato. Nonostante la speranza sia l’ultima a morire bisogna ammettere che quasi nessuno riponeva grandi aspettative sul secondo e ultim...[Read More]

SPIDER-MAN: FAR FROM HOME

SPIDER-MAN: FAR FROM HOME

L’ultimo film del MCU. E dire che c’era anche chi aveva diagnosticato, per il Marvel Cinematic Universe, la durata di una cometa luminosissima m...[Read More]

ANNABELLE 3

ANNABELLE 3

Il nuovo spin-off dell’universo di The Conjuring. Se c’è (almeno) un merito che va riconosciuto a James Wan è quello di aver saputo reinventare ...[Read More]

LA BAMBOLA ASSASSINA

LA BAMBOLA ASSASSINA

Un remake equilibrato e sensato. Sembra proprio che non si esca vivi dagli anni ’80. Almeno al cinema. Sarà che quel decennio è stato così colmo di co...[Read More]

TOY STORY 4

TOY STORY 4

Woody e le ragioni del cuore. Per la saga di Toy Story è giunta, con molta probabilità, l’ora dei  titoli di coda definitivi (1) dopo un quarto capito...[Read More]

TOO OLD TO DIE YOUNG

TOO OLD TO DIE YOUNG

La serie tv ideata e diretta da Nicolas Winding Refn. Poco importa che vi sia piaciuta o meno, che vi abbia ammaliato o esacerbato, che l’abbiate divo...[Read More]

I MORTI NON MUOIONO

I MORTI NON MUOIONO

Affidarsi ai morti. Partiamo dalla fine. Gli agenti Robertson e Peterson (uno dei tanti calembours dei film di Jarmusch) scendono dalla vettura della ...[Read More]

X-MEN – DARK PHOENIX

X-MEN – DARK PHOENIX

L’undicesimo film della saga dei mutanti. Ah, quando un film era solo un film e lo si guardava solo come un film. Step 1: in origine, la Marvel ...[Read More]

PET SEMATARY

PET SEMATARY

Seppellito sotto le intenzioni. Allora, sia ben chiaro: chi scrive non è assolutamente contrario ai remake. Nonostante di questo (sotto)genere in terr...[Read More]

AVENGERS: ENDGAME

AVENGERS: ENDGAME

La fine del gioco. Nel 2008 un attore di belle speranze passate, con un trascorso di alcolista, interpretando un playboy miliardario in una conferenza...[Read More]

NOI

NOI

Adelaide Wilson (Lupita Nyong’o) è una donna di colore che si sta recando in una località di vacanza sulla Baia di Santa Cruz in California, ass...[Read More]

CAPTAIN MARVEL

CAPTAIN MARVEL

Un film a più livelli che risistema il MCU. Recensire un film dei MCU inizia a diventare un problema: perché ormai sono prodotti talmente bigger than ...[Read More]

MID90S

MID90S

Un salto (sullo skate) negli anni ’90. Che Jonah Hill non fosse soltanto il gran talento comico scoperto e lanciato da Judd Apatow nei primi ann...[Read More]

IL CORRIERE – THE MULE

IL CORRIERE – THE MULE

Earl Stone (Clint Eastwood) è un anziano orticoltore che ha sempre dato priorità al lavoro, trascurando gli affetti familiari e restando in buoni rapp...[Read More]

GLASS

GLASS

I supereroi postmoderni di Shyamalan. Con Glass, l’atteso sequel di Unbreakable e Split, M. Night Shyamalan porta a compimento la sua saga teorica sui...[Read More]

BENVENUTI A MARWEN

BENVENUTI A MARWEN

Nel mondo di Mark. Tratto da una storia vera, già al centro del documentario Marwencol di Jeff Malmberg passato al Biografilm Festival nel 2011, Benve...[Read More]

ESCAPE AT DANNEMORA

ESCAPE AT DANNEMORA

Tratta da un’incredibile storia vera di quattro anni fa, questa miniserie prodotta dalla cable americana Showtime è incentrata sulla fuga dal penitenz...[Read More]

FIRST MAN – IL PRIMO UOMO

FIRST MAN – IL PRIMO UOMO

I non eroi dello spazio. I primi cinque minuti di film sono concentrati in una lunga sequenza girata nell’abitacolo di un X-15, un aereo razzo sperime...[Read More]

EIGHTH GRADE

EIGHTH GRADE

Non esiste cinematografia più duplice di quella americana. Tutti i suoi grandi autori, e anche i meno grandi, possono essere letti in più di una direz...[Read More]

BLACKKKLANSMAN

BLACKKKLANSMAN

Vedere un film come Blackkklansman in Italia mette in campo una serie di problemi di tipo culturale. La retrodatazione della vicenda (ambientato nel &...[Read More]

GLI INCREDIBILI 2

GLI INCREDIBILI 2

Squadra che vince non si cambia. A distanza di ben quattordici anni dalla realizzazione de Gli Incredibili, la Pixar e Brad Bird portano al cinema l’a...[Read More]

ANT-MAN AND THE WASP

ANT-MAN AND THE WASP

La seconda avventura dell’uomo formica. Scott Lang è sopravvissuto alla sua prima avventura nei panni di Ant-Man: e senza chiedere permesso al l...[Read More]

COBRA KAI

COBRA KAI

Nostalgia, nostalgia canaglia. Gli anni ’80 continuano a rivivere sul grande e sul piccolo schermo. A quanto pare gli spettatori non si sono ancora st...[Read More]

DEADPOOL 2

DEADPOOL 2

Dovrebbe essere chiaro a tutti come i Marvel Studios, e la loro concezione di cinecomics, anzi ormai è meglio parlare di stile, siano diventati un ver...[Read More]

AVENGERS: INFINITY WAR

AVENGERS: INFINITY WAR

Gli Avengers, il “gruppo più potente dell’universo”, si sono sciolti. E i membri sono dispersi ai quattro angoli del globo: Scarlet e Visione in Inghi...[Read More]

TONYA

TONYA

Le piroette della vita. Con facile analogia potremmo cavarcela dicendo che anche dal punto di vista biografico Tonya Maxine Harding è stata impegnata,...[Read More]

READY PLAYER ONE

READY PLAYER ONE

L’essenza del cinema. Per quante volte si sia parlato (bene, ovviamente) di Steven Spielberg; per quanto il suo cinema sia stato analizzato, svi...[Read More]

IL FILO NASCOSTO

IL FILO NASCOSTO

Storia di una salvezza. Di critica non c’è quasi bisogno per addentrarsi in un film come l’ultimo di Paul Thomas Anderson, tanto questo è cristallino....[Read More]

LADY BIRD

LADY BIRD

Non la solita commedia americana. Dopo lo sfortunato e poco visto Nights and Weekends, l’attrice Greta Gerwig è tornata alla regia con Lady Bird...[Read More]

BLACK PANTHER

BLACK PANTHER

I supereroi declinati all black. Continua la rilettura del mito hollywoodiano attraverso la declinazione dell’epos della Marvel, due leggende che si i...[Read More]

LIMBO

LIMBO

Nel segno di John Sayles. “Un regista che ogni volta incontriamo a sorpresa e non ci ha mai veramente deluso”, così, alla fine del secolo ...[Read More]

THE POST

THE POST

Al di là dei tempi e dei media, la verità del cinema. Si può partire dalla data. Ossia il 1971, benché il prologo, in forma di antefatto, mostri il Vi...[Read More]

COCO

COCO

Ricordami, dovunque tu sarai. Dopo un paio di titoli interlocutori come Alla ricerca di Dory e Cars 3 e in attesa di scoprire come sarà il secondo cap...[Read More]

TWIN PEAKS

TWIN PEAKS

Benvenuti a Twin Peaks (o del nastro di Moebius audiovisivo). Depositate le polveri del fracasso mediatico, torniamo a visitare la cittadina situata i...[Read More]

DETROIT

DETROIT

Non l’unico ma forse il film più scopertamente politico di Kathryn Bigelow, nonché un esplicito epicedio sul Sogno Americano, Detroit ha il suo ...[Read More]

MINDHUNTER

MINDHUNTER

1977: l’agente speciale dell’FBI Holden Ford (Jonathan Groff) ha l’incarico di negoziatore presso l’Agenzia. Appassionato di p...[Read More]

BLADE RUNNER 2049

BLADE RUNNER 2049

Il cinema replicante di Denis Villeneuve. È inutile negarlo o girarci attorno, da quando è trapelato che Denis Villeneuve si sarebbe cimentato nel seq...[Read More]

THE GOOD WIFE

THE GOOD WIFE

La felicita è quella cosa che ci passa accanto mentre la cerchiamo. 156 episodi che girano intorno a questo concetto: you can’t always get what you wa...[Read More]

CIVILTÀ PERDUTA

CIVILTÀ PERDUTA

Il cinema perduto di James Gray. A pensarci bene The Lost City of Z, il nuovo film di James Gray uscito da poco in Italia con un titolo – Civilt...[Read More]

WONDER WOMAN

WONDER WOMAN

Wonder Woman è fra noi: e dire che era attesa al varco – per più di un motivo – è riduttivo. Prima di tutto un po’ di storia. Wonder Woman...[Read More]

SCAPPA – GET OUT

SCAPPA – GET OUT

La partita del potere. Nel gioco degli scacchi, il bianco è per regolamento sempre una mossa avanti al nero (il cosiddetto vantaggio del tratto), il q...[Read More]

L’ECCEZIONE ALLA REGOLA

L’ECCEZIONE ALLA REGOLA

Un film volutamente atemporale. Hollywood, 1958: appena arrivato in città, il giovane Frank Forbes (Alden Ehrenreich) viene assunto come autista speci...[Read More]

THE AFFAIR

THE AFFAIR

La verità che preferiamo raccontarci. È difficile ma basta poco, spesso un’intuizione, per creare qualcosa di nuovo in quel magma ribollente e in cont...[Read More]

LOGAN – THE WOLVERINE

LOGAN – THE WOLVERINE

Un supereroe più umano e mortale per l’ultimo Wolverine. Anche i supereroi sono fatti di carne, ossa (in questo caso adamantio) e soprattutto sa...[Read More]

MANCHESTER BY THE SEA

MANCHESTER BY THE SEA

Rivedere distanze ed esistenze. Una volta (o forse ancora oggi) a scuola si parlava dei luoghi dell’anima nella tradizione artistico-letteraria: luogh...[Read More]

LA LA LAND

LA LA LAND

Ballando nel limbo. Los Angeles: Sebastian (Ryan Gosling) è un talentuoso musicista jazz che cerca di sfondare come pianista, con il desiderio di apri...[Read More]

ARRIVAL

ARRIVAL

Arrival. Parla con loro. Dopo essere stato presentato in Concorso a Venezia 73, finalmente esce sui nostri schermi Arrival, ottavo lungometraggio (in ...[Read More]

WESTWORLD

WESTWORLD

Se qualche anno fa mi avessero detto che avrebbero fatto un remake del Mondo dei Robot (1973), che sarebbe stato una serie televisiva e che sarebbe st...[Read More]

SULLY

SULLY

Il fattore umano. La storia è vera e la conosciamo tutti bene poiché appartiene alla memoria recente. Il 15 gennaio 2009 il volo US Airways 1549, part...[Read More]

ANIMALI NOTTURNI

ANIMALI NOTTURNI

Sotto i vestiti niente. “Il nostro mondo, credimi, è molto meno doloroso di quello reale” dice Michael Sheen a una Amy Adams algida e compassata, in u...[Read More]

KNIGHT OF CUPS

KNIGHT OF CUPS

Prendere o lasciare. “Un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film.” (Akira Kurosawa) La sequenza iniziale di Knight of...[Read More]

DOCTOR STRANGE

DOCTOR STRANGE

Il film Marvel più visionario e spettacolare. Creato dalla fantasia di Steve Ditko e apparso per la prima volta nella collana Strange Tales nel lontan...[Read More]

CAFÉ  SOCIETY

CAFÉ SOCIETY

L’evocazione del (cinema del) passato e la sua malinconia. Negli anni 30, il giovane ebreo Bobby Dorfman (Jesse Eisenberg) si trasferisce da New...[Read More]

ALLA RICERCA DI DORY

ALLA RICERCA DI DORY

Come trarre forza dalle proprie debolezze. A distanza di quasi tredici anni da Alla ricerca di Nemo la Pixar si immerge nuovamente negli abissi marini...[Read More]

MR. ROBOT

MR. ROBOT

Mr Robot ha quella che io definisco una regia perfetta. Una delle cose più difficili al cinema è sempre stato rendere l’idea di cosa sia la foll...[Read More]

STRANGE DAYS

STRANGE DAYS

Alla ricerca delle emozioni estreme. Era il 1995 quando Strange Days si affacciò nelle sale statunitensi per poi approdare qui da noi nei primi mesi d...[Read More]

OGNI MALEDETTA DOMENICA

OGNI MALEDETTA DOMENICA

Una questione americana. Per Oliver Stone il football è una questione dannatamente seria. E’ una questione americana, come quelle affrontate in ...[Read More]

STAR TREK BEYOND

STAR TREK BEYOND

Live long and prosper, Star Trek! Giusto in tempo per il suo cinquantesimo anniversario, ecco arrivare in sala un nuovo episodio della longeva saga st...[Read More]

TUTTE LE MANIE DI BOB

TUTTE LE MANIE DI BOB

Io ossessiono, tu (mi) ossessioni, egli (si) ossessiona… A proposito dei grandi temi della cultura nordamericana, una volta si parlava di un con...[Read More]

CROCEVIA PER L’INFERNO

CROCEVIA PER L’INFERNO

L’ossessione e il terrore della normalità. “I wanted to know the exact dimensions of hell. Does this sound simple? Fuck You!” Sonic ...[Read More]

IL TRONO DI SPADE

IL TRONO DI SPADE

Oltre il fantasy classico. E non potevamo non includere in questa rubrica il leggendario Trono di Spade, che assieme a The Walking Dead è stata una de...[Read More]

TUTTI VOGLIONO QUALCOSA

TUTTI VOGLIONO QUALCOSA

La celebrazione e insieme la fine della giovinezza. Richard Linklater si conferma il regista americano che più ha saputo cogliere le impercettibili mu...[Read More]

GLI INVISIBILI

GLI INVISIBILI

Uno degli ultimi Autori del cinema americano. Non so in che misura Oren Moverman sia considerato un autore. I suoi film riscuotono sempre critiche pos...[Read More]

10 CLOVERFIELD LANE

10 CLOVERFIELD LANE

Nel fantastico universo di J.J. Abrams & Co. Qualche anno fa J.J. Abrams, assieme ai sodali Matt Reeves e Drew Goddard, poneva la pietra tombale s...[Read More]

THE SACRAMENT

THE SACRAMENT

La fine dell’utopia americana. Il giornalista Sam (AJ Bowen) e il cameraman Jake (Joe Swanberg) decidono di intervistare il fotografo Patrick (K...[Read More]

KOBE DOIN’ WORK

KOBE DOIN’ WORK

Professionisti al lavoro. Se Douglas Gordon e Philippe Parreno avevano messo in campo la bellezza di 17 macchine da presa per Zidane, un ritratto del ...[Read More]

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

Il live action di un grande classico. La Disney continua nel suo felice (e lucrativo) processo di ri-adattamento in versione live action dei suoi clas...[Read More]

MISTRESS AMERICA

MISTRESS AMERICA

La sovrascrittura di Baumbach. La prima mezz’ora di Mistress America fa temere il peggio. Non ai fan imperterriti di Greta Gerwig, però per tutt...[Read More]

THE AMERICANS

THE AMERICANS

All’s Fair in Love and Cold War. Un gioiello, una di quelle serie tv che capitano una volta nella vita, The Americans viene trasmessa dalla Fox ...[Read More]

LOVE AND MERCY

LOVE AND MERCY

Amore e misericordia per i “due” Brian Wilson. A Hollywood, si sa, piacciono le redenzioni, tanto da averci costruito sopra le inossidabili fondamenta...[Read More]

ANOMALISA

ANOMALISA

Tutto (troppo?) in una notte. In un suo celebre discorso tenuto al Kenyon College, David Foster Wallace metteva in guardia i giovani laureati american...[Read More]

THE HATEFUL EIGHT

THE HATEFUL EIGHT

Tarantino senza sovrastrutture. Pochi anni dopo la conclusione della guerra civile americana, il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell) sta acc...[Read More]

STEVE JOBS

STEVE JOBS

O della (non) binaria autorialità. Avrei potuto scrivere parte di questo pezzo ancor prima di vedere il film. Non l’ho fatto; ho voluto tuttavia tenta...[Read More]

REVENANT – REDIVIVO

REVENANT – REDIVIVO

“La vendetta è nelle mani di Dio, non nelle mie” A neanche un anno di distanza dall’uscita di Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’...[Read More]

LA GRANDE SCOMMESSA

LA GRANDE SCOMMESSA

Una scommessa americana. Hospitals not profit full The market’s bull got pockets full To advertise some hip disguise View the world from America...[Read More]

CAROL

CAROL

Il prezzo dell’amore. Carol è una donna pratica. Sa come va il mondo, se non altro il suo. E sa bene quanto cedere all’istinto, che ben co...[Read More]

JACKIE & RYAN

JACKIE & RYAN

I vagabondi dell’esistenza di un’America di provincia. Ryan (Ben Barnes) è un cantante folk senza dimora che gira l’America sfruttan...[Read More]

BATMAN – IL RITORNO

BATMAN – IL RITORNO

Anche i mostri festeggiano il Natale. Si è spesso parlato di Tim Burton e della sua dimensione narrativo-visiva, quasi ai limiti del feticismo, sempre...[Read More]

IRRATIONAL MAN

IRRATIONAL MAN

Summa e azzeramento di Woody Allen. Abe Lucas (Joaquin Phoenix) è un professore di filosofia in piena crisi esistenziale, insofferente alla vita e inc...[Read More]

IL VIAGGIO DI ARLO

IL VIAGGIO DI ARLO

Il più bizzarro dei successi Pixar. E se l’asteroide che milioni di anni fa causò l’estinzione dei dinosauri avesse invece mancato per un ...[Read More]

THE VISIT

THE VISIT

Quel mostro di famiglia da documentare. Pardon, da cui fuggire. Che ci sia voluto un film a microbudget e privo di star per far tornare in carreggiata...[Read More]

L’APPARTAMENTO

L’APPARTAMENTO

Architettura di una (romantica) disperazione. Nel lungo ed evocativo libro-intervista che Cameron Crowe ha dedicato a Billy Wilder, il regista di Quas...[Read More]

THE WALK

THE WALK

Walk with me. La storia è verissima. Il funambolo autodidatta Philippe Petit, il 7 agosto del 1974 fissa un cavo d’acciaio tra le torri gemelle ...[Read More]

CRIMSON PEAK

CRIMSON PEAK

Amore, morte e fantasmi. C’è una magione, fatiscente e affascinante, ci sono omicidi, ci sono anime disperate e tormentate, vivi e morti, ci sono colo...[Read More]

THE ARMSTRONG LIE

THE ARMSTRONG LIE

La sconfitta è una bugia. Non appare certo con l’abito del penitente, Lance Armstrong, nel documentario di Alex Gibney. Quello che è lampante, c...[Read More]

SICARIO

SICARIO

Il tempo dei lupi. Un raid nel deserto da parte dell’FBI allo scopo di catturare il boss di un cartello della droga messicano, si traduce nella ...[Read More]

DOVE ERAVAMO RIMASTI

DOVE ERAVAMO RIMASTI

Un sincero ritratto di outsider del mondo musicale. Qualche anno fa ho visto in concerto Lydia Lunch, una donna che incarna l’essenza del rock &...[Read More]

IL RIBELLE

IL RIBELLE

Ribelle al destino. Il Ribelle (All the Right Moves il titolo originale, senz’altro meno banale) è, tra i film del primo Tom Cruise, piuttosto t...[Read More]

TERMINATOR GENISYS

TERMINATOR GENISYS

Un reboot che gioca al ribasso. L’ispirazione biblica della saga di Terminator, evidente ma sempre sottaciuta, viene infine alla luce nella mani...[Read More]

GIOCO D’AMORE

GIOCO D’AMORE

Il gioco del coraggio. Il coraggio. Il coraggio di fare le scelta giusta, di dare una direzione alla propria esistenza. Il coraggio di accettare lR...[Read More]

GIOVANI SI DIVENTA

GIOVANI SI DIVENTA

40 anni e sentirli tutti. L’epigrafe di circa un minuto proveniente da Il costruttore Solness di Henrik Ibsen che apre il film non faceva ben sperare,...[Read More]

GRAND PRIX

GRAND PRIX

Quando il pilota conta(va) più della macchina. Se il cinema è la vita con la soppressione delle parti noiose, Grand Prix potrebbe essere un eccellente...[Read More]

INSIDE OUT

INSIDE OUT

Sweet emotion. A dir la verità, la premessa è sempre stata piuttosto semplice, tutt’altro discorso invece per la sua realizzazione. Fin dall’esordio d...[Read More]

BURYING THE EX

BURYING THE EX

Burying (the) sadness. Joe Dante con Burying the Ex, attraverso un canovaccio iperbasico (quasi pretestuoso) da rom comedy ibridata di zombie movie, c...[Read More]

DICK TRACY

DICK TRACY

Un tentativo sincero e pionieristico di portare i fumetti al cinema. Dite quel che volete di Warren Beatty, non sarà mai stato un vero Autore, ma al c...[Read More]

THRILLER IN MANILA

THRILLER IN MANILA

Il Mito visto dall’altra parte. Di match del secolo ce ne sono stati tanti, nella storia del pugilato. Che un numero consistente di questi abbia...[Read More]

THE ROCK

THE ROCK

Mi chiamo Michael e credo nell’azione. È impossibile non fare critica (anche il solo fatto di scrivere e di leggere questi segni neri su di un foglio ...[Read More]

L’ARTE DI VINCERE

L’ARTE DI VINCERE

Come si fa a non essere romantici con il baseball. L’arte di vincere è un titolo decisamente fuorviante, a meno che non sia stato tradotto con un inte...[Read More]

HE GOT GAME

HE GOT GAME

  Il basket è come poesia in movimento. 1998. Mentre nelle sale cinematografiche americane esce He Got Game – il primo film di Spike Lee de...[Read More]

IT FOLLOWS

IT FOLLOWS

(De)formazione generazionale. Due teenager passeggiano lungo il vialetto che costeggia le classiche case americane di periferia: lui (Keir Gilchrist) ...[Read More]

BLADE II

BLADE II

Quando il sequel batte l’originale: la saga del vampiro diurno Blade. Quando ancora i fumetti portati al cinema, o come vengono chiamati oggi i ...[Read More]

AVENGERS: AGE OF ULTRON

AVENGERS: AGE OF ULTRON

Un sequel confuso in cui sparisce “l’umano”. A che pro darsi tanta pena per salvare la Terra? Potrebbe chiederselo uno spettatore irriverente a ...[Read More]

1981: INDAGINE A NEW YORK

1981: INDAGINE A NEW YORK

Uomini che sono uomini, fragili e violenti. A Most Violent Year, malgrado le apparenze, non è un affresco “storico” e non ambisce a esserlo. Non scatt...[Read More]

MOCKINGBIRD

MOCKINGBIRD

L’horror (teorico) definitivo dei nostri tempi. Dai tempi di Scream (1996) l’horror è andato sempre più dichiarando la sua natura di conge...[Read More]

SUPER

SUPER

Una parodia schizoide del genere supereroistico. Non un film tratto da un fumetto, ma una pellicola che riflette sull’influenza dei fumetti nell...[Read More]

WILD

WILD

Un fiacco e risaputo on the road movie. Il distruggersi e il (tentare di) ricomporsi attraverso il viaggio. Purificatore e rigenerante. Rendere ciò ch...[Read More]