Sign In

Lost Password

Sign In

Boris Schumacher

LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE

LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE

  L’ultima gemma di un maestro dell’animazione. Presentato nel 2013 al Festival di Cannes, approdato nei nostri cinema come evento speciale nel novembre dello stesso anno, La storia della principessa splendente torna in sala grazie a Lucky Red che questa estate ha deciso di distribuire nuovamente alcuni dei titoli più importanti di Isao Takahata. La speranza è che raggiunga il pub...

ARRIVEDERCI BERLINGUER!

ARRIVEDERCI BERLINGUER!

Quarant’anni senza Enrico Berlinguer. Consigliamo vivamente, per vedere com’eravamo e fare i dovuti raffronti su come e su cosa siamo diventati, la visione di Arrivederci Berlinguer! di Michele Mellara e Alessandro Rossi, uscito in questi giorni al cinema come evento speciale, basato sui materiali filmici provenienti dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e su qu...

CHALLENGERS

CHALLENGERS

Gli amici/amanti/duellanti di Guadagnino. È un film clamoroso Challengers di Luca Guadagnino, scelto per aprire l’80ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia per poi essere ritirato dalla produzione a causa dello sciopero degli attori hollywoodiani. È un film nato come un progetto su commissione ma che Guadagnino ha saputo far suo nell’imperniarlo di passione e desiderio dalla continua, persi...

IL MIO AMICO ROBOT

IL MIO AMICO ROBOT

Un film d’animazione che omaggia il cinema muto e la Hollywood classica. Ispirato a Robot Dreams, graphic novel della fumettista e illustratrice statunitense Sara Varon, Il mio amico Robot è ambientato nella New York di metà anni ’80, dove all’orizzonte si stagliano ancora le Torri Gemelle. Il dolce e malinconico DOG, stanco della sua vita in solitudine, ordina e assembla un robo...

DUNE – PARTE DUE

DUNE – PARTE DUE

La seconda parte della saga ispirata ai libri di Frank Herbert. “Non ci sarebbe maggior disastro per il tuo popolo che quello di cadere nelle mani di un Eroe.” Che guardi al passato, al presente o al futuro, il cinema è espressione della nostra contemporaneità, ne riflette, metabolizza e introietta l’aria e gli umori, cerca di riprodurne la complessità e le tensioni, assiste ai drammi e agli orror...

FERRARI

FERRARI

Il film più funereo di Michael Mann. Ferrari rappresenta il progetto di una vita per Michael Mann, giunto al suo dodicesimo lungometraggio in oltre quarant’anni di attività dopo un’assenza dagli schermi lunga otto anni, dovuta anche al doloroso flop al botteghino di Blackhat. Tratto dal libro del 1991 Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine di Brock Yates, sceneggiato da Troy Kenne...

ADAGIO

ADAGIO

Manuel, sedici anni, ha per padre un uomo anziano e malmesso, un ex criminale conosciuto come Daytona, un tempo affiliato alla banda della Magliana. Ricattato da alcuni carabinieri corrotti, il ragazzo è costretto a girare dei video compromettenti durante un festino in cui un noto politico traffica in stupefacenti e adesca minorenni. Manuel però si tira indietro e chiede aiuto a Polniuman, amico d...

IL MALE NON ESISTE

IL MALE NON ESISTE

L’enigmatica e misteriosa favola ambientalista di Hamaguchi. Il cinema di Hamaguchi, oltre a mietere consensi e ottenere importanti riconoscimenti a livello internazionale, continua a sorprendere e a incantare. Non fa eccezione Il male non esiste, il suo nuovo film presentato in Concorso a Venezia 80 dove ha vinto il Leone d’argento – Gran Premio della Giuria. E a proposito d’incanto, basterebbe l...

WICKED GAMES: RIMINI SPARTA

WICKED GAMES: RIMINI SPARTA

Il nuovo film di Ulrich Seidl in anteprima italiana. Tra i tanti appuntamenti imperdibili della 64ma edizione del Festival dei Popoli è da segnalare l’anteprima italiana di Wicked Games: Rimini Sparta, opera fluviale di Ulrich Seidl, ospite dell’autorevole kermesse fiorentina dedicata al cinema del reale dove lunedì 6 novembre ha tenuto una masterclass. Il nuovo film del regista austriaco rapprese...

KAFKA A TEHERAN

KAFKA A TEHERAN

Scene di vita quotidiana, grottesche e surreali, in quel di Teheran. Presentato al Certain Regard di Cannes 76, Kafka a Teheran arriva nei nostri cinema per merito di Academy Two che lo distribuisce con un titolo italiano particolarmente ispirato e azzeccato, perfetto per descrivere l’assurda, macchinosa e angosciosa burocrazia delle istituzioni iraniane. Co-diretto e co-sceneggiato da Ali Asgari ...

THE CREATOR

THE CREATOR

Un’opera sci-fi fragile e imperfetta ma suggestiva a livello visivo e tematico. Nel 2065 l’umanità – o meglio l’Occidente – è impegnata in una guerra cruenta contro i robot e tutte le creature dotate di Intelligenza Artificiale, come gli avveniristici simulant (macchine dai volti e dalle fattezze umane). Il conflitto si concentra soprattutto nella Nuova Asia, dove le creature artificiali vivono in...

EL CONDE

EL CONDE

Il vampiro esangue di Pablo Larraín. In Concorso a Venezia 80, dove una Giuria eccessivamente generosa lo ha premiato con l’Osella per la migliore sceneggiatura, El Conde di Pablo Larraín è già disponibile su Netflix, pochi giorni dopo essere stato presentato alla Mostra del Cinema. Il colosso dello streaming, a differenza di quanto accaduto in passato con altri autori affermati come Cuarón, Scors...

IO CAPITANO

IO CAPITANO

Epopea africana. Nonostante il tema affrontato, Matteo Garrone con Io capitano, in Concorso all’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, ha girato un film asciutto, secco, essenziale, senza ricorrere a facili pietismi, senza l’assillo e l’urgenza di voler muovere alle lacrime a tutti i costi, cercando di non essere retorico o didascalico. Realizzato da una prospettiva a noi aliena,...

FOGLIE AL VENTO

FOGLIE AL VENTO

Il cinema e l’amore come ancore di salvezza in un mondo disumano. Fallen Leaves di Aki Kaurismaki, Premio della Giuria all’ultima edizione del festival di Cannes, è un film di una tenerezza infinita. In un momento storico in cui sembra che i film, a partire dai cinecomics e in generale dai blockbuster americani, debbano durare sempre di più, come se la quantità fosse per forza di cose sinonimo di ...

COME PECORE IN MEZZO AI LUPI

COME PECORE IN MEZZO AI LUPI

Stefania è una poliziotta sotto copertura col nome di Vera in una banda di criminali serbi. Per un colpo a un furgone portavalori si uniscono al gruppo due ex carcerati italiani, Gaetano e Bruno. Quest’ultimo è il fratello minore di Stefania, in cerca di soldi per andarsene lontano e portare con sé la figlioletta, per salvarla dalla madre disturbata e alcolizzata a cui è stata affidata. L’ingresso...

INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO

INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO

Indy è sempre lo stesso, siamo noi a essere cambiati. A quindici anni di distanza dal tanto maltrattato e vituperato quarto capitolo e a trentaquattro anni dal terzo – magnifico – film della saga, Harrison Ford torna nuovamente a indossare l’inconfondibile giacca di pelle e il leggendario cappello Fedora di Indiana Jones, pronto a far schioccare la frusta per un’ultima volta. Dietro la macch...

DENTI DA SQUALO

DENTI DA SQUALO

Un coming of age emozionante e coinvolgente. Walter, 13 anni, ha da poco perso il padre, morto a causa di un incidente sul lavoro. La scuola è finita, l’estate è appena iniziata. Nel suo girovagare in bicicletta per il litorale romano, Walter s’imbatte in una villa abbandonata con una gigantesca e torbida piscina che custodisce al suo interno un segreto stupefacente. Per Walter, alle prese con un ...

THE BOOGEYMAN

THE BOOGEYMAN

Dopo la morte della madre, le sorelle Sadie e Sawyer Harper stanno attraversando un periodo difficile e doloroso, reso ancora più complicato dal mancato supporto da parte del padre, uno psichiatra incapace di affrontare ed elaborare il lutto. Quando l’uomo riceve la visita inaspettata di un potenziale e tormentato nuovo paziente, un’oscura entità malvagia invade lo spazio domestico della famiglia ...

ALIEN + ALIENS: IL RITORNO SUL GRANDE SCHERMO DEI PRIMI DUE CAPITOLI DI UNA SAGA EPOCALE

ALIEN + ALIENS: IL RITORNO SUL GRANDE SCHERMO DEI PRIMI DUE CAPITOLI DI UNA SAGA EPOCALE

Nello spazio nessuno può sentirti urlare. Dal 29 al 31 maggio tornano sul grande schermo, distribuiti da Lucky Red, i primi due capitoli di Alien, una delle saghe più amate e venerate nella storia del cinema. Un’occasione unica per ammirarli al cinema e per farli conoscere alle nuove generazioni che forse non li hanno visti neanche sul piccolo schermo domestico. Il primo film, uscito nel 1979, ha ...

LE MARGHERITINE

LE MARGHERITINE

Due ragazze, una mora e una bionda, con lo stesso e identico nome, Maria, si trovano a riflettere su come va il mondo e sul significato dell’esistenza. Una volta giunte alla conclusione che il male, la perversione e la cattiveria imperversano ovunque, decidono di adeguarsi al mood circostante dedicandosi ad azioni trasgressive e a provocazioni eccentriche e stravaganti. Tra i risultati più sorpren...

PACIFICTION

PACIFICTION

Il Paradiso ambiguo, molle e grottesco di Albert Serra. A Tahiti, nella Polinesia francese, l’alto commissario della Repubblica De Roller inizia a indagare sulle voci, sempre più insistenti e incontrollate tra la popolazione locale, in merito a un sottomarino avvistato al largo della costa che indicherebbe l’imminente ripresa dei test nucleari sull’isola. Inserito dai Cahiers du Cinéma al primo po...

BARKING DOGS NEVER BITE

BARKING DOGS NEVER BITE

Il film d’esordio di Bong Joon-ho finalmente in Italia. Yun-ju, assistente universitario che agogna una cattedra da professore, è talmente avvilito e frustrato da rapire un cane del suo condominio, colpevole secondo lui d’infastidirlo coi suoi guaiti, per tentare di ucciderlo. Dopo la sparizione di un altro cagnolino, la giovane Hyun-nam, impiegata nello stesso condominio, inizia a indagare ...

MIA

MIA

Mia è una ragazza romana di 15 anni, allegra e piena di vita. Frequenta il secondo anno al liceo classico, gioca a pallavolo ed esce con le amiche del cuore. Una ragazza normale, come tante, amata e protetta dai suoi genitori. Un giorno Mia s’invaghisce di un ragazzo più grande di lei, morboso e manipolatore, destinato a turbare e sconvolgere la sua vita e quella dei suoi genitori. Cos’è lecito mo...

AS BESTAS – LA TERRA DELLA DISCORDIA

AS BESTAS – LA TERRA DELLA DISCORDIA

La brutalità degli uomini e la forza delle donne. Per consentire loro di vivere in libertà, gli aloitadores immobilizzano le bestas con il loro corpo per rasarle e marchiarle. Quella che avete appena letto è la scritta che apre il nuovo film di Rodrigo Sorogoyen, subito prima che ci venga mostrata una scena al rallentatore in cui alcuni uomini (gli aloitadores, traduzione letterale: i lottatori, o...

BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS

BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS

La Masterclass di Bong Joon-ho, l’evento di punta del 21° Florence Korea Film Fest. Giovedì 6 aprile al cinema La Compagnia si è tenuta l’attesa masterclass, dal titolo Geometrie dello Sguardo, del regista premio Oscar Bong Joon-ho. L’evento di punta, già sold out da tempo, della ventunesima edizione del Florence Korea Film Fest ha visto protagonista l’autore coreano più importante e celebrato a l...

HANSAN: RISING DRAGON REDUX

HANSAN: RISING DRAGON REDUX

Un kolossal bellico made in Corea. Giovedì 30 marzo, al cinema La Compagnia, prende il via la ventunesima edizione del Florence Korea Film Fest che nella giornata di giovedì 6 aprile avrà come super ospite il regista Bong Joon-ho. Il grande autore coreano, vincitore di 4 Premi Oscar per Parasite, nel pomeriggio sarà il protagonista di una masterclass e in serata presenterà la versione in bianco e ...

DELTA

DELTA

Il delta del Po è il teatro dello scontro tra bracconieri e pescatori. Osso (Luigi Lo Cascio) vuole difendere il fiume dalla pesca indiscriminata di un gruppo di bracconieri rumeni in fuga dal Danubio. Insieme a loro c’è un italiano, Elia (Alessandro Borghi), nato e cresciuto in quelle terre. Travolti dalla violenza e dalla sete di vendetta, i due si affronteranno tra le nebbie del delta, sc...

IL PATTO DEL SILENZIO – PLAYGROUND

IL PATTO DEL SILENZIO – PLAYGROUND

La piaga del bullismo in un film ad altezza bambino. In questo film, dove la macchina da presa rimane sempre e costantemente ad altezza bambino, si arriva ai titoli di coda piuttosto spossati e con un vago e indefinito senso di colpa e d’inquietudine. Gli adulti in Playground fanno parte di un altro mondo, li sentiamo parlare ma sono tagliati fuori dall’inquadratura per sottolineare la loro incapa...

MIXED BY ERRY

MIXED BY ERRY

La storia vera del pirata delle musicassette. Napoli, seconda metà degli anni ‘80. Enrico Frattasio, un ragazzo di Forcella che sogna di fare il dj, mette a frutto la sua passione per la musica e l’esperienza coi mixtape realizzati per amici e parenti, dando il via a un’attività di smercio illegale di musicassette pirata insieme ai fratelli Peppe e Angelo. In breve tempo il loro marchio (tar...

HOLY SPIDER

HOLY SPIDER

Quando l’orrore non è circoscritto a un singolo individuo ma è nell’intera società. Il fatto che Holy Spider esca al cinema in questo periodo, a qualche mese di distanza dall’inizio delle proteste in Iran, scatenate dalla morte della giovane studentessa curda Mahsa Amini, arrestata per strada e percossa dalla polizia morale solo perché non indossava correttamente il velo, provoca in noi un senso d...

EO

EO

L’assurdità e la violenza del nostro mondo visti attraverso gli occhi malinconici di un asinello. Dopo l’incredibile Avatar – La via dell’acqua, tra le altre cose un potente manifesto ecologista e antispecista come già lo era il primo capitolo del 2009, sempre per le festività natalizie approda nelle sale italiane anche Eo, l’odissea di un asinello sballottato in giro per mezza Europa, testimone s...

AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA

AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA

Io ti (ri)vedo. Dopo tredici anni James Cameron ci riporta su Pandora e al contempo, a distanza di un quarto di secolo, ci fa nuovamente salire a bordo del Titanic mentre infuria la battaglia. Finalmente io ti vedo, finalmente noi ti vediamo e comprendiamo in un attimo come mai ci sia voluto così tanto tempo per realizzare uno dei sequel più attesi della storia del cinema. E di sequel all’altezza,...

BONES AND ALL

BONES AND ALL

L’amore cannibale di Luca Guadagnino. È ormai palese e risaputo che la carriera artistica e professionale di Luca Guadagnino abbia avuto una decisa accelerata cinque anni fa grazie al successo riscosso a livello internazionale dal suo Call me by your name. Il film, tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman sceneggiato da James Ivory, per la prima volta ha messo d’accordo tutti (o quasi) sulla br...

THE WOLF OF WALL STREET

THE WOLF OF WALL STREET

Ascesa, caduta e redenzione in chiave paradossale. Nel 2013, alla tenera età di settantuno anni e dopo quasi mezzo secolo passato dietro la macchina da presa a regalarci un capolavoro dietro l’altro, Martin Scorsese aveva ancora il desiderio e l’impellenza di fare cinema davvero fuori dal comune. Caratteristiche che ha mantenuto intatte fino ad oggi, all’ottantesimo compleanno, e che gli han...

HUGO CABRET

HUGO CABRET

Scorsese e la meraviglia 3D. Nel 2011, quasi settantenne, Martin Scorsese gira il suo primo film in 3D ispirato al bel libro illustrato di Brian Selznick intitolato La Straordinaria Invenzione di Hugo Cabret. Il cineasta italo americano si cimenta dunque con la nuova tecnologia (di gran moda ai tempi  dopo l’enorme successo di Avatar uscito un paio d’anni prima) rivolgendosi per la prima volta nel...

BOILING POINT – IL DISASTRO È SERVITO

BOILING POINT – IL DISASTRO È SERVITO

Un thriller culinario con uno stupefacente Stephen Graham. In un venerdì prenatalizio Andy, capo chef di un elegante e rinomato ristorante di Londra, arriva trafelato e in ritardo sul luogo di lavoro, dove – oltre al suo staff – lo attende un ispettore sanitario che dopo i controlli di rito declassa il locale a causa di alcune criticità. La serata, partita col piede sbagliato, rischia ...

LA NOTTE DEL 12

LA NOTTE DEL 12

Un mondo di uomini. Già, un mondo di uomini, come dice la nuova recluta – una giovane donna della polizia giudiziaria di Grenoble – al suo diretto superiore durante un lungo appostamento notturno a tre anni di distanza dall’uccisione di una ragazza di 21 anni, bruciata viva da un folle rimasto ignoto e quindi impunito. Poco prima la giovane recluta, non ancora poliziotta ai tempi del b...

SICCITÀ

SICCITÀ

La Roma post apocalittica di Virzì, tra catastrofe ambientale e sociale. A Roma non piove da tre anni, al posto del Tevere c’è una landa deserta e desolata. La poca acqua in arrivo da altre regioni d’Italia viene razionata, suscitando nella popolazione rabbia, proteste e malcontento. In questo scenario seguiamo le storie di alcune persone, molto diverse per età, provenienza ed estrazione sociale, ...

VORTEX

VORTEX

Dedicato a tutti coloro che muoiono nella testa prima che nel cuore. Quando si ha a che fare con un film di Gaspar Noé bisogna sempre prepararsi in modo adeguato alla visione, sapendo bene che il controverso e irrequieto regista, nato a Buenos Aires nel 1963 ma trasferitosi in Francia con la famiglia quand’era ancora un adolescente, non vuole piacere alla critica o intrattenere il pubblico ma mett...

STRANGER THINGS – STAGIONE QUATTRO

STRANGER THINGS – STAGIONE QUATTRO

Into the dark. Nella quarta stagione di Stranger Things, probabilmente la penultima di una delle serie più popolari e amate degli ultimi anni, i fratelli Duffer hanno l’ardire di alzare  ulteriormente l’asticella e di conseguenza le aspettative del pubblico. Già dalle modalità con cui è stata realizzata, ovvero l’incredibile lunghezza degli episodi  che hanno il loro culmine nel nono (150 minuti p...

LIGHTYEAR – LA VERA STORIA DI BUZZ

LIGHTYEAR – LA VERA STORIA DI BUZZ

Una space opera appassionante che si smarca da Toy Story. A tre anni di distanza dal quarto e forse ultimo capitolo di Toy Story, la Pixar riporta sul grande schermo lo space ranger più amato e conosciuto dai bambini di mezzo mondo, l’inossidabile Buzz Lightyear. Stavolta però non si tratta di un giocattolo, ovvero del super accessoriato action figure di plastica che nel primo Toy Story conquistav...

JURASSIC WORLD – IL DOMINIO

JURASSIC WORLD – IL DOMINIO

Sono passati quattro anni dalla devastante eruzione vulcanica su Isla Nublar. Adesso i dinosauri, evacuati dall’isola poco prima della distruzione, si sono diffusi in tutto il mondo e si trovano a coesistere insieme agli esseri umani in un precario e fragile equilibrio, destinato a non durare a causa della solita avidità dell’uomo e della sua incapacità di gestire le creature che ha riportato in v...

TOP GUN: MAVERICK

TOP GUN: MAVERICK

“Non mi piace quella faccia, Mav”. “È l’unica che ho”. Quasi tre anni fa, il 18 luglio del 2019, veniva rilasciato il primo, attesissimo, trailer di Top Gun: Maverick, il sequel di uno dei film più popolari e iconici degli anni ‘80, nonché uno dei titoli manifesto della famigerata Reaganomics. Il film sarebbe dovuto uscire nel corso del 2020, ma è rimasto bloccato per ben d...

ANIMA BELLA

ANIMA BELLA

Adolescenti costretti a crescere in fretta. Anima Bella è un piccolo grande film, di rara umanità e intensità, il secondo capitolo di un’ideale trilogia sul misterioso e complesso rapporto tra genitori e figli, come ha dichiarato il suo autore. Dopo Manuel, il suo pluripremiato esordio nel cinema di finzione del 2017, Dario Albertini torna a parlare di adolescenti costretti a crescere in fretta e ...

THE NORTHMAN

THE NORTHMAN

Dopo aver assistito all’omicidio del padre (un Ethan Hawke completamente spaesato e fuori parte) per mano dello zio, il giovane principe Amleth riesce a fuggire e a salvarsi la vita. Anni dopo, divenuto un formidabile guerriero, cercherà in tutti i modi di farsi giustizia e vendicare la morte del padre. Inutile negarlo: si arriva piuttosto provati e appesantiti al termine della visione di The Nort...

MIDNIGHT

MIDNIGHT

Di ritorno da una serata passata con i colleghi Kyung-mi, una ragazza sorda che lavora in un call center, incrocia sul suo cammino uno spietato serial killer. Per la giovane e per sua madre è l’inizio di una notte da incubo in cui dovranno cavarsela da sole per avere salva la vita. Midnight, inserito nella sezione Orizzonti Coreani del ventesimo Florence Korea Film Fest, è il lungometraggio d’esor...

NEW WORLD

NEW WORLD

Un caposaldo del crime movie coreano. New World è uno dei titoli inseriti nella retrospettiva dedicata a Lee Jung-jae, l’ospite d’onore della ventesima edizione del Florence Korea Film Fest, in programma dal 7 al 15 aprile nel capoluogo toscano. L’attore, tra i più quotati in patria, è diventato un volto noto a livello internazionale per il suo ruolo da protagonista in Squid Game, l’ormai famosiss...

FULL TIME – AL CENTO PER CENTO

FULL TIME – AL CENTO PER CENTO

Julie, madre di due bambini, è costretta a fare la pendolare per raggiungere in treno Parigi dove lavora come capo governante in un hotel a cinque stelle. Julie è divorziata, ha solo una vicina anziana che l’aiuta, a fatica, tenendole i figli prima e dopo la scuola perché l’ex marito è completamente assente. Quando riesce ad ottenere un colloquio importante uno sciopero a tappeto dei mezzi pubblic...

SPENCER

SPENCER

“Una favola da una tragedia vera”. Presentato in Concorso all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Spencer arriva finalmente nei nostri cinema dopo la decisione di farne slittare in avanti l’uscita, prevista come per Licorice Pizza per febbraio, per paura della risalita dei contagi d’inizio anno che ha tenuto lontano dalle sale buona parte di quel pubblico potenziale che esercenti e...

RED

RED

Ancora un film Pixar su Disney+. Toronto, 2002. Meilin Lee è una ragazzina di tredici anni proveniente da una famiglia d’origine cinese. È una figlia modello, brava a scuola e obbediente a casa, dove aiuta i genitori nella gestione dell’attività di famiglia, un tempio dedicato ai propri avi. Mei ci tiene molto a far felice sua madre, una donna autoritaria e iper protettiva, ma si trova in una fase...

THE BATMAN

THE BATMAN

I dolori del giovane Wayne. Dopo la trilogia di Christopher Nolan sul cavaliere oscuro sembrava davvero arduo, per non dire impossibile, riportare Batman sul grande schermo. Lo sa bene Zack Snyder che con Batman vs Superman e il successivo Justice League non è riuscito a incontrare e intercettare il favore del pubblico e il plauso della critica. Stavolta a provarci è Matt Reeves, il regista newyor...

L’ACCUSA

L’ACCUSA

La giusta distanza richiesta dal film di Yvan Attal. Dopo la presentazione Fuori Concorso all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, L’accusa, il nuovo film di Yvan Attal tratto dal romanzo Les choses humaines di Karine Tuil, si appresta a essere distribuito nei nostri cinema dalla Movies Inspired a partire dal 24 febbraio. Alexandre, brillante studente alla Stanford University, è il ...

QUEL GIORNO TU SARAI

QUEL GIORNO TU SARAI

La storia di una famiglia ebrea dalla fine della Seconda guerra mondiale sino ai nostri giorni, attraverso le vicende di tre generazioni a confronto rappresentate da Éva, Léna e Jónás – madre, figlia e nipote – che permettono di riflettere sui concetti di memoria e identità. Il regista ungherese Kornél Mundruczó ci ha abituato ad un cinema muscolare e ipertrofico caratterizzato da un l...

SCREAM

SCREAM

Un requel per risorgere. Cosa resterà di questo quinto capitolo, che di fatto guarda solo al primo (come ha fatto in tempi recenti il nuovo Ghostbusters: Legacy) di una delle saghe (meta) horror più amate e conosciute degli ultimi 25 anni? Sicuramente l’auto definizione infilata in un dialogo dagli autori, decisamente riuscita e brillante, quel suo proporsi e definirsi un requel, termine azzeccato...

È ANDATO TUTTO BENE

È ANDATO TUTTO BENE

La scelta di André, la leggerezza di Ozon. François Ozon, nato a Parigi nel 1967, è sempre stato un autore dinamico e prolifico. Ultimamente non si fa in tempo a vedere un suo film che ne ha già girato uno nuovo. Presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes È andato tutto bene arriva nelle nostre sale poche settimane prima che il suo nuovo lavoro, Petra Von Kant, inauguri la 7...

2021 – UN ANNO DI CINEMA: LA DURA VITA DELLE SALE ITALIANE

2021 – UN ANNO DI CINEMA: LA DURA VITA DELLE SALE ITALIANE

Il consuntivo di un anno complicato. Il 2021 è stata un’ottima annata cinematografica per la qualità e la varietà dei titoli proposti e distribuiti in sala o su piattaforma. È stato un anno importante per il cinema italiano con diversi film davvero belli, rari e preziosi diretti da registi già affermati come Bellocchio, Sorrentino e Martone e da autori meno noti al grande pubblico, ma altrettanto ...

DIABOLIK

DIABOLIK

Il Diabolik naif e rétro dei Manetti Bros. Clerville, fine anni ‘60. In città è appena arrivata una giovane ereditiera, Eva Kant, con un diamante rosa raro e prezioso. Diabolik, un ladro abile e spregiudicato braccato dalla polizia e dall’ispettore Ginko, ha già deciso quale sarà il suo prossimo colpo. L’incontro con Eva è destinato a stravolgere la sua vita. Ha un fascino rétro il Diabolik dei Ma...

UN ALTRO MONDO

UN ALTRO MONDO

Lo sguardo morale del cinema di Stéphane Brizé. Con Un autre monde Stéphane Brizé porta a compimento la sua trilogia sul mondo del lavoro iniziata nel 2015 con La legge del mercato e proseguita tre anni più tardi con In guerra. Per farlo si affida nuovamente a Vincent Lindon, uno degli interpreti più importanti e straordinari del cinema francese, e a Olivier Gorce con cui ha scritto e firmato i so...

UNE JEUNE FILLE QUI VA BIEN

UNE JEUNE FILLE QUI VA BIEN

Parigi, estate del 1942. Irène ha diciannove anni e fa parte di una famiglia di fede ebraica. Irène è una ragazza allegra e piena di vita alle prese coi primi amori. Vive con un padre premuroso, un fratello maggiore, una nonna amorevole e sogna di diventare un’attrice teatrale. Il suo paese però è dentro l’incubo dell’occupazione nazista. Une jeune fille qui va bien, sorprendente esordio dietro la...

IMMERSION

IMMERSION

In gita al lago per un’escursione in barca, un padre e le sue due figlie avvistano due naufraghi che da lontano chiedono il loro aiuto. L’uomo, intimorito e insospettito dal loro aspetto, fa finta di non vederli per poi cambiare idea, in seguito a un acceso confronto con una delle figlie. Accolti a bordo raccontano alla famiglia di aver perso in mare un loro compagno, chiedendo il loro aiuto per r...

GHOSTBUSTERS: LEGACY

GHOSTBUSTERS: LEGACY

Rimasta senza un soldo Callie si trasferisce insieme ai suoi due figli, Phoebe e Trevor, in una fattoria decrepita e isolata, ereditata alla morte del nonno dei ragazzi, nei pressi di Summerville. Nella cittadina si verificano da tempo strani fenomeni a cui gli abitanti si sono ormai assuefatti: piccole e brevi scosse che quotidianamente fanno tremare la terra pur non essendo riconducibili ad alcu...

ULTIMA NOTTE A SOHO

ULTIMA NOTTE A SOHO

Eloise, giovane aspirante stilista, si trasferisce dalla Cornovaglia a Londra per studiare in una prestigiosa accademia di moda. Decisa a trovarsi una sistemazione per conto suo per allontanarsi dall’invadente e fastidiosa compagna di studi con cui divide la camera, affitta una stanza nella casa di un’anziana signora (interpretata da Diana Rigg, scomparsa nel 2020, a cui il film è dedicato). Elois...

L’UOMO NEL BUIO – MAN IN THE DARK

L’UOMO NEL BUIO – MAN IN THE DARK

Diversi anni dopo gli eventi narrati nel primo capitolo, ritroviamo il veterano della guerra del Golfo rimasto cieco a causa dell’esplosione di una granata in compagnia di una ragazzina, Phoenix, di cui si prende cura come se ne fosse il padre. L’abitazione dell’uomo finisce nuovamente per essere presa d’assalto da una banda di criminali decisa a rapire la bambina. È solo l’inizio di uno scontro f...

LAMB

LAMB

Maria e Ingvar, una coppia alle prese con una dolorosa elaborazione del lutto, vivono in una fattoria isolata dell’Islanda rurale. Un giorno nell’ovile fanno una scoperta bizzarra e inquietante, destinata a stravolgere per sempre la loro vita. Presentato all’ultima edizione del festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard dove è stata premiata per la sua originalità, l’opera d’esordio dietro...

WITCH HUNT

WITCH HUNT

In un’America contemporanea in cui le streghe esistono davvero e la stregoneria non solo è illegale e messa al bando ma viene punita con la condanna a morte (tramite rogo come in epoca medievale), la giovane Claire vive con la madre e i due fratelli gemelli in una cittadina al confine col Messico. In questo presente distopico l’imponente muro alla frontiera (di trumpiana memoria) non s...

LA SCELTA DI ANNE – L’ÉVÉNEMENT

LA SCELTA DI ANNE – L’ÉVÉNEMENT

Padrona del proprio corpo. Il film di Audrey Diwan è tratto dalla vicenda autobiografica di Annie Ernaux, raccontata dalla scrittrice francese nel romanzo L’evento pubblicato nel 2000, ovvero quasi quarant’anni dopo quella tragica e sofferta esperienza. Nella Francia del 1963 l’aborto è ancora illegale, il solo parlarne è considerato un tabù, chi vi ricorre e lo pratica rischia il carcere. Anne, s...

FREAKS OUT

FREAKS OUT

Il cinema orgogliosamente popolare di Gabriele Mainetti. Roma, 1943. Nella città capitolina, occupata dai nazisti dopo l’annuncio di armistizio del generale Badoglio, quattro fenomeni da baraccone si esibiscono nel malandato circo Mezzapiotta gestito da Israel. Matilde, Fulvio, Cencio e Mario, ovvero una giovane in grado di controllare l’elettricità, un uomo lupo dalla forza sovrumana, un ragazzo ...

ALLONS ENFANTS

ALLONS ENFANTS

Léo, un giovane e inesperto militare francese, giunge a Parigi dove è stato assegnato all’antiterrorismo. Il suo compito è quello di pattugliare e sorvegliare le strade della capitale insieme ai suoi commilitoni. Ben presto il clima della caserma unito alla ripetitività alienante e frustrante del suo compito trasformano il ragazzo in un soggetto paranoico. Non so se a voi è mai capitato di percepi...

LOVELY BOY

LOVELY BOY

Nic, in arte Lovely Boy, e il suo amico Borneo sono due giovani astri nascenti della trap romana. Quando iniziano a spiccare il volo e all’orizzonte si materializza la possibilità concreta di produrre un album per un’etichetta discografica importante, Nic ha un crollo totale dovuto al suo uso eccessivo e smodato di droghe. Costretto dai suoi genitori, finisce in una isolata comunità di recupero su...

ARIAFERMA

ARIAFERMA

L’ultima cena, laicissima e commovente, di Leonardo di Costanzo. Un carcere in dismissione, una dozzina di detenuti ancora da ricollocare, in attesa di un trasferimento svanito all’ultimo momento. Pochi secondini costretti controvoglia a rimanere in loco, intrappolati nella struttura semi abbandonata per sorvegliare quei pochi reclusi che nel giro di pochi giorni o settimane dovrebbero ottenere un...

TITANE

TITANE

° La fiaba cyberpunk, furente e passionale di Julia Ducournau. ° Incipit: Alexia è una bambina con un’attrazione innata per le automobili: seduta in macchina ne imita il rombo del motore, per il disappunto di suo padre, costretto ad alzare al massimo il volume della radio pur di non sentirla. Ad Alexia viene impiantata una placca di metallo in testa in seguito a un incidente automobilistico; una c...

DUNE

DUNE

I mondi di Villeneuve. A Denis Villeneuve piacciono le imprese impossibili e probabilmente anche i deserti, prima di Dune già protagonisti di Un 32 août sur terre, il suo film d’esordio uscito nel 1998 (1). E così, dopo essersi cimentato nei generi cinematografici più disparati, cinque anni fa con Arrival ha abbracciato la fantascienza filosofico-umanista-intimista per poi affrontare nel 2017 un’i...

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

La sclerosi multipla ha condannato alla cecità e alla sedia a rotelle Jaakko, un finlandese costretto dalla malattia a passare le giornate come un recluso nel suo piccolo appartamento. Jaakko è innamorato di Sirpa, una donna conosciuta tramite Internet che non ha mai incontrato di persona e con cui ha intrecciato una relazione quotidiana fatta di lunghe e tenere telefonate. Un giorno Sirpa riceve ...

OLD

OLD

Crescere vuol dire andarsene, invecchiare, veder morire (Cesare Pavese). A due anni di distanza da Glass, terzo e ultimo capitolo della sua saga teorica sui supereroi, e dopo le prime due stagioni di Servant, la sua seconda incursione nelle serialità televisiva dopo Wayward Pines, M. Night Shyamalan torna al cinema con l’atteso Old, ispirato al graphic novel francese Castello di sabbia di Pierre O...

LUCA

LUCA

Il giovane mostro marino che voleva andare a scuola. A pensarci bene la genesi di Luca, il nuovo film della Pixar uscito direttamente su Disney + il 18 giugno, parte da lontano, diciamo intorno al 2012, anno di produzione de La Luna, il corto d’esordio di Enrico Casarosa uscito al cinema assieme al lungometraggio d’animazione Ribelle: The Brave. Luca si apre nello stesso modo, con una barca che na...

NOTIZIE DAL MONDO

NOTIZIE DAL MONDO

Cinque anni dopo la fine della guerra civile il capitano Jefferson Kidd gira di città in città, di villaggio in villaggio, per leggere storie e notizie dei giornali agli abitanti locali. Durante uno dei suoi viaggi trova Johanna, una bambina di dieci anni di origini tedesche rimasta orfana per la seconda volta. Dopo essere stata rapita e allevata per anni dagli indiani, si ritrova nuovamente sola ...

PARI + I NEVER CRY

PARI + I NEVER CRY

Due intensi e accorati ritratti al femminile in Concorso al TSFF32. Qual è il filo conduttore che accomuna un film realizzato ad Atene da un regista iraniano trapiantato in Grecia a un film polacco girato per buona parte a Dublino? Oltre a essere stati selezionati per il Concorso Lunghi del 32mo Trieste Film Festival, che sta riservando piacevoli sorprese e un livello qualitativo decisamente alto,...

MY MORNING LAUGHTER

MY MORNING LAUGHTER

Un’opera prima intima e delicata. My morning laughter, opera prima del giovane regista serbo Marko Djordjevic, è uno dei primi titoli presentati in Concorso alla 32ma edizione del Trieste Film Festival, la più importante kermesse italiana dedicata al cinema dell’Est e Centro Europa, disponibile online su MyMovies fino al 30 gennaio. Un film intimo e delicato che ha per protagonista Dejan, un...

SOUL

SOUL

Valorizzare ogni aspetto della vita. Il ventitreesimo lungometraggio della Pixar, scritto e diretto da Pete Docter insieme a Kemp Powers, è il primo ad avere come protagonista un afroamericano. È la prima volta che un titolo della Pixar esce direttamente su Disney+ senza il passaggio in sala a causa della pandemia da Covid-19, fortunatamente senza costi aggiuntivi per gli abbonati, al contrario di...

WOLFWALKERS – IL POPOLO DEI LUPI

WOLFWALKERS – IL POPOLO DEI LUPI

Un’opera d’animazione di incantevole bellezza. Kilkenny, 1650. La giovane Robyn arriva in Irlanda dall’Inghilterra insieme al padre che è stato incaricato dal crudele e spietato Lord Protector di dare la caccia a un branco di lupi che vive nella foresta alle porte della città. Decisa a seguire le orme paterne, si avventura nei boschi dove fa amicizia con Mebh, una ragazzina misteriosa ...

MANK: GUARDARE IL DITO E NON VEDERE LA LUNA

MANK: GUARDARE IL DITO E NON VEDERE LA LUNA

Note a margine sul film del momento. C’è da rimanere stupiti e spiazzati nel constatare che molti – almeno in diversi commenti sui social – in Mank abbiano visto solo il dito senza riuscire a scorgere la luna. Rattristano un po’ le letture ideologiche, abbastanza miopi e forzate, che si perdono in quisquilie e non colgono l’estrema bellezza di uno dei film più importanti dell’anno, che...

MOM, I BEFRIENDED GHOSTS

MOM, I BEFRIENDED GHOSTS

Un film magnetico e ipnotico. Una piccola cittadina della Siberia è in quarantena da diverso tempo. Un luogo isolato e spettrale in cui le persone continuano a morire a causa di una misteriosa infezione dovuta alle risorse idriche contaminate e avvelenate. Comitati di difesa organizzati e vagabondi isolati si aggirano in scenari deserti a caccia dei loro stessi simili. Una ragazza è costretta a us...

SCHEGGE, TUONI E COLPI DI FULMINE – TORINO FILM FESTIVAL

SCHEGGE, TUONI E COLPI DI FULMINE – TORINO FILM FESTIVAL

Gunda (Victor Kossakovsky, 2020) – TFF/DOC Fuori Concorso Un documentario girato ad altezza di animale, senza dialoghi, senza la presenza di esseri umani che sebbene assenti riescono comunque a rovinare l’incanto e a spezzare l’idillio bucolico, senza musiche, coi soli suoni della natura e del mondo animale. Un lavoro puramente contemplativo, filmato in un magnifico bianco e nero. Una vision...

POPPY FIELD – CAMP DE MACI

POPPY FIELD – CAMP DE MACI

Un atto d’accusa contro l’omofobia. Il cinema rumeno prosegue a dare bella mostra di sé nei festival internazionali, non solo grazie ai registi di punta della Nuova Onda come i vari Cristian Mungiu, Cristi Puiu e Corneliu Porumboiu, ma anche per merito dei nuovi talenti che continuano a emergere e farsi conoscere. Dopo Adrian Sitaru, presente al TFF nel 2016 con ben due titoli, quest’a...

THE DARK AND THE WICKED

THE DARK AND THE WICKED

La conferma del talento horror di Bryan Bertino. Bryan Bertino si conferma uno dei talenti più fulgidi e cristallini del cinema horror americano del nuovo millennio. Uno dei pochi – assieme a Mike Flanagan – capaci di approcciarsi in modo serio, rigoroso e filologico agli stilemi del genere horror. Uno dei pochissimi a saperli rinverdire e rinnovare, come dimostra The Dark and the Wicked, il suo n...

AL VIA IL TORINO FILM FESTIVAL 2020

AL VIA IL TORINO FILM FESTIVAL 2020

La nuova edizione della kermesse piemontese. Prende il via oggi la trentottesima edizione del Torino Film Festival che in realtà dà quasi l’impressione di essere all’anno zero. Non solo per la nuova direzione affidata a Stefano Francia di Celle, che ha l’arduo compito di non far rimpiangere Emanuela Martini e il suo consolidato staff di collaboratori, ma per la drammatica situazione attuale dettat...

WE ARE WHO WE ARE

WE ARE WHO WE ARE

Somewhere in Northern Italy. Al suo debutto nella serialità televisiva Luca Guadagnino ci porta in un mondo a noi sconosciuto, eppure così vicino, in una base militare americana situata nei pressi di Chioggia. Siamo nel 2016, nell’estate che precede le elezioni presidenziali statunitensi, con Trump e il suo America First pronti a invadere e sconquassare il Paese e la scena internazionale come un v...

I PREDATORI

I PREDATORI

Il debutto da primo della classe di Castellitto Junior. L’esordio dietro la macchina da presa di Pietro Castellitto, figlio d’arte non ancora trentenne che ha mosso i primi passi in veste di attore proprio in alcuni film diretti dal padre Sergio, è destinato a lasciare una traccia rilevante nel cinema italiano contemporaneo. Presentato e premiato per la migliore sceneggiatura all’ultima edizione d...

IL PROCESSO AI CHICAGO 7

IL PROCESSO AI CHICAGO 7

Dopo aver debuttato dietro la macchina da presa con Molly’s Game nel 2017, Aaron Sorkin firma la sua seconda regia con Il processo ai Chicago 7. Il film, giunto nelle nostre sale a inizio ottobre come evento speciale per poi approdare a metà mese su Netflix, è incentrato sul processo ai cosiddetti Chicago Seven, esponenti di punta di alcuni gruppi di attivisti contro la guerra del Vietnam accusati...

PENINSULA

PENINSULA

Da zombie movie a playstation movie. Train to Busan, di cui ci siamo occupati circa quattro anni fa prima che venisse distribuito direttamente in home video dalla Midnight Factory in collaborazione con la Tucker Film, è diventato in breve tempo un piccolo zombie movie di culto a livello internazionale. Yeon Sang-ho, che aveva intrapreso la sua carriera da regista con due film d’animazione tetri e ...

BRING ME HOME

BRING ME HOME

Un thriller dolente e doloroso. Bring me home, il film di chiusura della 18esima edizione del Korea Film Fest, svoltasi sia in presenza al cinema La Compagnia di Firenze – ma senza poter ospitare registi e interpreti coreani a causa della pandemia da Covid-19 – sia in streaming grazie alla collaborazione con MyMovies, vede il ritorno sulle scene di Lee Yeong-ae, la sublime e magnetica protag...

MISS MARX

MISS MARX

Presentato in Concorso all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Miss Marx è il quarto lungometraggio di Susanna Nicchiarelli, il terzo a giungere al Lido dopo Cosmonauta, il suo riuscito e ispirato film d’esordio e Nico, 1988, il suo penultimo lavoro che tre anni fa trionfò con pieno merito nella sezione Orizzonti. Eleanor, detta Tussy, la più piccola nonché la prediletta delle figl...

EMA

EMA

Bruciare per seminare ancora. Presentato in Concorso all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia Ema è l’ottavo lungometraggio diretto da Pablo Larraín, nato a Santiago nel 1976 e impostosi alla ribalta internazionale con la trilogia sulla feroce e sanguinaria dittatura cilena di Pinochet. Dopo aver fatto i conti col passato doloroso, tuttora irrisolto e non pacificato del suo Paese, La...

FAVOLACCE

FAVOLACCE

“Quanto segue è ispirato a una storia vera. La storia vera è ispirata a una storia falsa. La storia falsa non è molto ispirata”. La sera di lunedì 11 maggio sono andato al cinema restando a casa. Ho noleggiato Favolacce su una delle principali piattaforme streaming online, ho spento la luce, mi sono messo comodo sul divano e ho fatto partire la visione. Il secondo film scritto e diretto dai fratel...

SERVANT

SERVANT

Miracolo o illusione? Apple TV+ è approdata in Italia e nel resto del mondo da circa sei mesi, distinguendosi subito per la qualità piuttosto elevata delle sue produzioni. La piattaforma streaming della Apple non punta sulla quantità come Netflix, che sforna produzioni in modo compulsivo ossessivo ad ogni latitudine e longitudine, ma sulla qualità delle serie tv che realizza. Il modello di riferim...

7 ORE PER FARTI INNAMORARE

7 ORE PER FARTI INNAMORARE

Giulio, giornalista di economia, è in procinto di sposarsi con Giorgia. Quando manca poco alle nozze scopre che la fidanzata lo tradisce con Alfonso, il suo caporedattore. Giulio decide quindi di licenziarsi dal giornale per cui lavora e di cercarsi un altro impiego, impresa non facile in tempi di crisi. Alla fine viene assunto dal direttore di MachoMan, una rivista maschile online per la quale do...

TIME TO HUNT

TIME TO HUNT

Ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la quarantena. Da svariati anni – diciamo dagli albori del nuovo millennio – quando i coreani si cimentano nel cinema di genere, che sia action, thriller, (neo)noir o altro poco importa, sono capaci di sfornare dei veri gioielli che fanno sembrare piccoli piccoli e anche inutili i prodotti americani equivalenti. Eppure, per ragioni storiche e cult...

ULTRAS

ULTRAS

Il promettente esordio di Francesco Lettieri. Sarebbe dovuto passare dalle sale per tre giorni – il 9, 10 e 11 marzo – come evento speciale per poi approdare su Netflix. E invece, come sappiamo bene, i cinema sono chiusi fino a data da destinarsi per la drammatica emergenza legata alla diffusione del Coronavirus. Ultras, debutto nel lungo di Francesco Lettieri, nato a Napoli nel 1985 c...

MEMORIE DI UN ASSASSINO

MEMORIE DI UN ASSASSINO

I miracoli di Bong Joon-ho. Che Bong Joon-ho abbia un talento smisurato lo andiamo dicendo da almeno tre lustri, ovvero dalla visione – con qualche anno di ritardo – di Memorie di un assassino, il suo secondo lungometraggio uscito nel 2003 che lo ha fatto conoscere a livello internazionale, compresa l’Italia che lo ospitò in Concorso al Torino Film Festival dove vinse un paio di riconoscimenti, il...

FIGLI

FIGLI

Manca e mancherà per lungo tempo, al cinema e alla serialità televisiva, la penna di Mattia Torre. Lo si sapeva già la scorsa estate quando una lunga e brutta malattia se lo è portato via a soli 47 anni. Lo riscopriamo adesso, in occasione dell’uscita in sala di Figli, opera postuma scritta e sviluppata da Torre a partire da un suo monologo e diretta da Giuseppe Bonito, contattato dallo stesso sce...

RICHARD JEWELL

RICHARD JEWELL

L’uomo nel mirino dei media e dell’FBI. Negli ultimi anni Clint Eastwood, novant’anni il prossimo 31 maggio, ha focalizzato di frequente la sua attenzione su uomini comuni divenuti eroi per caso, talvolta durante lo svolgimento del proprio lavoro. Persone normali e ordinarie, come i tre ragazzi americani in viaggio per l’Europa che durante un viaggio in treno da Amsterdam a Parigi sventano un atte...

PICCOLE DONNE

PICCOLE DONNE

Il nuovo adattamento di un intramontabile romanzo di formazione. Dopo il buon esito di Lady Bird, prima regia in solitaria dopo aver co-diretto nel 2008 insieme a Joe Swanberg Nights and Weekends, Greta Gerwig si cimenta nella trasposizione di un classico letterario intramontabile come Piccole Donne di Louisa May Alcott. Stati Uniti, seconda metà dell’Ottocento. La giovane scrittrice Jo March si t...

STAR WARS: L’ASCESA DI SKYWALKER

STAR WARS: L’ASCESA DI SKYWALKER

A long time ago in a galaxy far, far away… A distanza di 42 anni dal primo Star Wars, scritto e ideato da Lucas nel lontano 1977, giunge al termine la saga fantastellare che ha infiammato e appassionato diverse generazioni di spettatori. In cabina di regia ritroviamo J.J. Abrams (autore anche della sceneggiatura assieme a Chris Terrio) che quattro anni fa aveva diretto il settimo episodio, ovvero ...

DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA

DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA

Uno dei meriti storici del TFF sta nel supporto e nella ricerca costante di nuovi talenti. Da qui la scelta di inserire in selezione nel Concorso principale solo le opere prime, seconde e terze. Del resto la manifestazione sabauda, divenuta negli anni una delle più importanti rassegne cinematografiche del panorama italiano, aveva debuttato nel 1982 come Festival Internazionale Cinema Giovani per p...

LIGHT OF MY LIFE

LIGHT OF MY LIFE

Un padre e la sua unica figlia di undici anni si nascondono tra boschi e case disabitate, dopo che un virus ha sterminato gran parte della popolazione femminile. La giovanissima Rag è costretta dal padre ad un girovagare perpetuo e a fingersi maschio ogni volta che entrano in contatto con altri esseri umani, tutti uomini, resi brutali e violenti dalla mancanza delle donne. A distanza di nove anni ...

GLI UOMINI D’ORO

GLI UOMINI D’ORO

Sembra muoversi qualcosa nel recente panorama del cinema italiano di genere. Seppur timidamente, quasi in silenzio, a bassa voce, col pubblico che latita o mostra diffidenza quando ha a che fare con titoli di casa nostra non riconducibili alle solite commedie o al cinema d’autore. Gli uomini d’oro è un heist movie all’italiana che nel titolo omaggia 7 uomini d’oro di Marco Vicario ma guarda ...

PARASITE

PARASITE

Il virus siamo noi. Ci voleva la Palma d’oro vinta all’ultima edizione del festival di Cannes per fare sì che un film sudcoreano venisse distribuito nelle nostre sale senza far passare qualche anno. Prassi abituale di questi tempi per i titoli provenienti dall’Estremo Oriente, come dimostrano i trattamenti miopi e tutt’altro che lusinghieri riservati a Mademoiselle di Park Chan-wook e Burning di L...

L’UOMO SENZA GRAVITÀ

L’UOMO SENZA GRAVITÀ

Dopo le belle prove nell’ambito del cinema documentario incentrate su due personaggi poetici, sognatori e di animo gentile e delicato come il pastore Renato Zucchelli e il grande animatore Bruno Bozzetto, Marco Bonfanti fa il suo esordio nel cinema di finzione col supporto di Netflix che dal primo novembre, dopo un brave passaggio al cinema nel mese di ottobre, distribuisce L’uomo senza gravità in...

SEA-WATCH 3

SEA-WATCH 3

Il film d’apertura del 60° Festival dei Popoli. Edizione particolarmente importante per Il Festival dei Popoli che quest’anno raggiunge il ragguardevole traguardo dei sessant’anni d’età. A ben pensarci non sono molte a livello internazionale le manifestazioni cinematografiche che possono vantare una tale longevità, forza e vitalità. Per inaugurare la sessantesima edizione di uno dei festival...

DOCTOR SLEEP

DOCTOR SLEEP

Ritorno all’Overlook Hotel. Con Doctor Sleep, il seguito ufficiale di Shining pubblicato nel 2013, Mike Flanagan si trova nuovamente alle prese con l’adattamento di un romanzo di Stephen King dopo la notevole trasposizione de Il gioco di Gerald, uscito direttamente su Netflix un paio d’anni fa. Qui la posta in gioco si fa decisamente più alta perché Flanagan, nuovo guru dell’horror made in U.S.A.,...

GRAZIE A DIO

GRAZIE A DIO

L’omertà della Chiesa cattolica. François Ozon, uno degli autori più apprezzati e più prolifici del cinema francese contemporaneo, si mette al servizio di una storia vera, il caso Preynat-Barbarin, che negli ultimi anni ha suscitato grande sdegno e clamore presso l’opinione pubblica transalpina. A Lione negli anni ’90 padre Preynat ha molestato e abusato diversi bambini che frequentavano la sua pa...

AD ASTRA

AD ASTRA

Un’odissea nello spazio alla ricerca di se stessi. Autore irrequieto e coraggioso, tra i più interessanti e talentuosi della sua generazione, James Gray ha percorso e frequentato diversi generi cinematografici nei sette lungometraggi realizzati nell’arco di venticinque anni. Dal crime movie al dramma sentimentale, dal film in costume al biografico avventuroso fino a cimentarsi in Ad Astra (in Conc...

IT – CAPITOLO 2

IT – CAPITOLO 2

Il palloncino bucato. Nonostante la speranza sia l’ultima a morire bisogna ammettere che quasi nessuno riponeva grandi aspettative sul secondo e ultimo capitolo di IT dopo una prima parte piuttosto piatta e deludente. Ebbene, alla luce del secondo, eterno e sfiancante capitolo, non si può che rivalutare il primo che in confronto sembra girato da un Frank Darabont in stato di grazia. Il regista And...

STRANGER THINGS – STAGIONE TRE

STRANGER THINGS – STAGIONE TRE

L’età imperfetta. Per i tanti estimatori e fan l’attesa per la terza stagione di Stranger Things è stata lunga e sfiancante, Netflix e i fratelli Duffer si sono presi oltre un anno e mezzo (la seconda annata era uscita a fine ottobre del 2017) prima di riportare a Hawkins il loro pubblico e proseguire la storia di Will, Mike, Dustin, Lucas, Undici e il resto della comitiva. I ragazzini stann...

TOY STORY 4

TOY STORY 4

Woody e le ragioni del cuore. Per la saga di Toy Story è giunta, con molta probabilità, l’ora dei  titoli di coda definitivi (1) dopo un quarto capitolo che non raggiunge le vette – inarrivabili – del terzo episodio, ma che non ha niente da invidiare ai primi due film. Del resto non si tratta certo di un titolo qualunque: Toy Story – Il mondo dei giocattoli è stato il primo film partorito da...

TOO OLD TO DIE YOUNG

TOO OLD TO DIE YOUNG

La serie tv ideata e diretta da Nicolas Winding Refn. Poco importa che vi sia piaciuta o meno, che vi abbia ammaliato o esacerbato, che l’abbiate divorata o abbandonata dopo pochi minuti, quel che conta davvero è che Too Old to Die Young, la serie prodotta da Amazon e diretta interamente da  Nicolas Winding Refn, rappresenta un’esperienza unica nel suo genere a livello visivo e auditivo. NWR ci tr...

GODZILLA II: KING OF THE MONSTERS

GODZILLA II: KING OF THE MONSTERS

Avete presente i filmacci della Asylum, lo studio cinematografico americano nato alla fine degli anni ’90, specializzato in produzioni a basso budget destinate solitamente al circuito direct to video, contraddistinte da una recitazione approssimativa e da risibili e pacchiani effetti speciali? Ebbene, Godzilla II: King of the monsters sembra provenire da quel circuito lì, con l’unica differenza ch...

I FRATELLI SISTERS

I FRATELLI SISTERS

Presentato in Concorso all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dove si è aggiudicato il Leone d’argento per la miglior regia, I fratelli Sisters è l’ottavo film diretto da Audiard. Un western anomalo, contaminato con la commedia e il buddy movie, che riesce a essere classico – con un finale quasi fordiano – e postmoderno al tempo stesso. Nell’Oregon del 1851, i fr...

DILILI A PARIGI

DILILI A PARIGI

Il ritorno di un maestro dell’animazione. Le vie della distribuzione italiana sono sempre più tortuose e imperscrutabili. Era da oltre dieci anni, esattamente dai tempi di Azur e Asmar uscito nel 2006, che un film di Ocelot non arrivava nei nostri cinema. Eppure il maestro dell’animazione francese non è stato certo con le mani in mano, dal 2010 a oggi ha realizzato una serie televisiva e tre...

IL CAMPIONE

IL CAMPIONE

Dietro l’opera prima di Leonardo D’Agostini non è difficile scorgere la mano di Matteo Rovere, qui in veste di produttore insieme a Sydney Sibilia. Il rinnovamento del cinema italiano passa anche da qui, da film come Il campione che tentano e osano strade e percorsi nuovi, lontani dalle solite commedie che ormai hanno il respiro corto e affannoso ancor prima di uscire nelle nostre sale. Il lungo d...

DUMBO

DUMBO

Dopo qualche prova stanca e opaca Tim Burton recupera, almeno in parte, l’ispirazione perduta. Forse il merito è anche da attribuire alla presenza nel cast di due attori come Michael Keaton e Danny DeVito che in passato hanno preso parte ad alcuni dei suoi film più belli e riusciti come Beetlejuice, Batman Returns (dove comparivano entrambi) e Big Fish. Titoli che di fatto provengono da un’altra e...

MID90S

MID90S

Un salto (sullo skate) negli anni ’90. Che Jonah Hill non fosse soltanto il gran talento comico scoperto e lanciato da Judd Apatow nei primi anni del nuovo millennio, lo avevamo già intuito da un po’, precisamente da quando lo abbiamo visto recitare in sottrazione, volutamente sottotono, in L’arte di vincere di Bennett Miller (Moneyball, 2011). Da allora l’attore americano, nato a Los ...

LA PARANZA DEI BAMBINI

LA PARANZA DEI BAMBINI

Educazione Criminale. Dopo le borgate romane di Alì ha gli occhi azzurri e il carcere minorile di Fiore, il percorso di Claudio Giovannesi attraverso i (non) luoghi dell’inquietudine giovanile prosegue con La paranza dei bambini, ambientato nei rioni napoletani popolati dalle baby gang. Scritto dal regista insieme a Maurizio Braucci (sceneggiatore di diversi film ambientati a Napoli come Gomorra, ...

COPPERMAN

COPPERMAN

Anselmo, giovane uomo affetto da autismo, vive da sempre con la madre che da quando era piccolo, per giustificare l’assenza del padre andatosene prima che nascesse, gli ha raccontato che l’uomo è un supereroe impegnato a combattere il male nel mondo. Un giorno Anselmo, dall’animo candido e immacolato, si convince di essere a sua volta un supereroe e con l’aiuto di Silvano, il fabbro del paese nonc...

DRAGON TRAINER – IL MONDO NASCOSTO

DRAGON TRAINER – IL MONDO NASCOSTO

A un anno di distanza dalla morte del padre, Hiccup ha ereditato il compito di proteggere gli abitanti di Berk in qualità di capo villaggio. Sdentato, il suo inseparabile amico e compagno di viaggio, è diventato il nuovo maschio Alfa, seguito da tutta la folta e numerosa comunità di draghi che vive in pace e in armonia insieme agli abitanti di Berk. Purtroppo la serenità dei draghi e degli abitant...

SE LA STRADA POTESSE PARLARE

SE LA STRADA POTESSE PARLARE

New York, anni ’70. Tish, diciannovenne afroamericana, scopre di essere incinta poco dopo l’arresto del suo ragazzo, Fonny, accusato ingiustamente di aver stuprato una donna. Col sostegno dei suoi familiari e di un giovane legale, Tish intraprende una lunga e dura battaglia per cercare di provare l’innocenza di Fonny. Barry Jenkins, atteso al varco dopo il clamore e la pioggia di premi per Moonlig...

GLASS

GLASS

I supereroi postmoderni di Shyamalan. Con Glass, l’atteso sequel di Unbreakable e Split, M. Night Shyamalan porta a compimento la sua saga teorica sui supereroi. Una trilogia sui generis, divenuta tale in corso d’opera, non certo pianificata diciannove anni fa durante la lavorazione di Unbreakable, uno dei suoi film più belli e importanti, all’epoca sottostimato e incompreso dal pubblico, rimasto ...

BENVENUTI A MARWEN

BENVENUTI A MARWEN

Nel mondo di Mark. Tratto da una storia vera, già al centro del documentario Marwencol di Jeff Malmberg passato al Biografilm Festival nel 2011, Benvenuti a Marwen ha una struttura talmente fragile e delicata, talmente avulsa ed estranea al panorama cinematografico contemporaneo, da non avere un preciso target di pubblico a cui riferirsi. Del resto Robert Zemeckis, dopo aver realizzato per anni fi...

ESCAPE AT DANNEMORA

ESCAPE AT DANNEMORA

Tratta da un’incredibile storia vera di quattro anni fa, questa miniserie prodotta dalla cable americana Showtime è incentrata sulla fuga dal penitenziario di massima sicurezza Clinton Correctional Facility (situato nello stato di New York, comune di Dannemora) di due detenuti aiutati da una dipendente del carcere. A dirigere tutti e sette gli episodi troviamo Ben Stiller, che siamo più abituati a...

BURNING – L’AMORE BRUCIA

BURNING – L’AMORE BRUCIA

Per me il mondo è un mistero. Lee Chang-dong è uno dei registi più importanti del cinema coreano contemporaneo, uno degli autori che ha contribuito maggiormente al rilancio dell’industria cinematografica del suo Paese in questi ultimi vent’anni, facendola conoscere e apprezzare anche all’estero, ai festival internazionali più prestigiosi come Venezia e Cannes che hanno selezionato e premiato più v...

IL REGNO

IL REGNO

Dalla Spagna un thriller serrato e ansiogeno. Un paio di anni fa il regista madrileno Rodrigo Sorogoyen, classe 1981, noto in patria per aver scritto e diretto diverse serie tv, s’impose alla ribalta internazionale con Que Dios nos perdone, thriller cupo e avvincente ambientato in una Madrid arroventata, caotica e tumultuosa, con due poliziotti impegnati a dare la caccia a un serial killer, nonché...

L’ULTIMA NOTTE

L’ULTIMA NOTTE

Bea, una donna in difficoltà economiche, dopo diversi anni si trova costretta a tornare nella casa di famiglia, nella campagna modenese. Ad attenderla il fratello e la sorella minore, rimasti a vivere nel casolare in uno stato di semi-abbandono e isolamento. Ben presto gli attriti e le tensioni irrisolte riemergono con forza, insieme ai traumi e alle ferite di un passato oscuro, non rimosso, pront...

SANTIAGO, ITALIA

SANTIAGO, ITALIA

Come eravamo, come siamo diventati. Dall’inizio del nuovo millennio la data dell’11 settembre rappresenta in automatico, per la stragrande maggioranza delle persone, il triste anniversario di quanto accaduto nel 2001 a New York, con la caduta delle Torri Gemelle e la morte di migliaia di persone innocenti. Non tutti ricordano che quasi trent’anni prima, esattamente nel 1973, in quella stessa data ...

IL COLPEVOLE – THE GUILTY

IL COLPEVOLE – THE GUILTY

Un piccolo e avvincente thriller danese. Per sua natura il Concorso del Torino Film Festival – riservato alle opere prime, seconde e terze – riserva da sempre grandi sorprese e offre l’opportunità di conoscere nuovi autori destinati a un fulgido avvenire. Basti pensare a quanto accaduto nel 2008 all’allora semisconosciuto Pablo Larraín (che lo scorso anno è tornato a Torino in veste di presi...

NOTTI MAGICHE

NOTTI MAGICHE

Cercasi Virzì disperatamente. Roma, estate del 1990. Sono appena iniziati i mondiali di calcio, la nazionale italiana è tra le favorite e ha dalla sua il vantaggio di giocare in casa. Luciano e Antonio, due giovani sceneggiatori in erba appena arrivati in città per partecipare al Premio Solinas, conoscono Eugenia, la terza finalista del Concorso. Per i tre giovani di belle speranze è l’inizio di u...

MUSEO – FOLLE RAPINA A CITTÀ DEL MESSICO

MUSEO – FOLLE RAPINA A CITTÀ DEL MESSICO

Perché rovinare una bella storia con la verità? 1985, Città del Messico, vigilia di Natale. Juan e Benjamin, due vitelloni trentenni amici per la pelle, compiono un’incredibile rapina al Museo nazionale di antropologia, trafugando diverse opere Maya d’inestimabile valore. Lo fanno così, quasi per gioco, per combattere la noia, per interrompere e spezzare una routine quotidiana fatta di un girovaga...

SOLDADO

SOLDADO

Il “sequel” di Sicario. La guerra del governo americano ai cartelli messicani della droga si è fatta più dura e feroce da quando i narcotrafficanti hanno permesso a terroristi islamici di infiltrarsi negli Stati Uniti passando dalla frontiera messicana. L’agente federale Matt Graver riceve carta bianca dal governo americano per combattere i narcos utilizzando il loro stesso modus...

APOSTOLO

APOSTOLO

Il nuovo e imprevedibile film di Gareth Evans. Primi del Novecento. Thomas s’imbarca in incognito per Erisden, una piccola e remota isola gallese dove vivono gli adepti di una misteriosa setta, per ritrovare e liberare la sorella, rapita a scopo di estorsione. La comunità di Erisden è guidata dal profeta Malcolm che finge e millanta di essere l’intermediario terreno della divinità che veglia e pro...

GIRL

GIRL

Lara, quindici anni, nata in un corpo maschile che non le appartiene e che non vede l’ora di trasformare e modificare, sogna di diventare una ballerina classica. Vive col padre, uomo mite e comprensivo che la sostiene e le sta accanto in questa delicata fase di transizione, e col fratellino di appena sei anni. Lara si guarda spesso allo specchio nell’intimità della sua stanza, osserva con apprensi...

GLI INCREDIBILI 2

GLI INCREDIBILI 2

Squadra che vince non si cambia. A distanza di ben quattordici anni dalla realizzazione de Gli Incredibili, la Pixar e Brad Bird portano al cinema l’attesissimo sequel di uno dei loro titoli più amati e apprezzati di sempre. La famiglia Parr deve ancora sottostare alle restrizioni governative che vedono nei supereroi delle potenziali minacce per l’umanità. Helen e Bob, alle prese con una difficile...

SULLA MIA PELLE

SULLA MIA PELLE

Un film di solido impegno civile. Morire nelle mani dello Stato nell’arco di sette, lunghi e interminabili giorni. Questo il calvario di Stefano Cucchi, deceduto quasi nove anni fa, il 22 ottobre 2009, nell’ospedale-carcere Sandro Pertini di Roma. Com’è noto Cucchi venne arrestato la sera del 15 ottobre da una pattuglia dei carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti. La stessa notte venn...

COBRA KAI

COBRA KAI

Nostalgia, nostalgia canaglia. Gli anni ’80 continuano a rivivere sul grande e sul piccolo schermo. A quanto pare gli spettatori non si sono ancora stufati di questo continuo revival, di questo agrodolce amarcord che li riporta a quando erano giovani o addirittura bambini. Anche le nuove leve, in molti casi digiune o ignare del cinema e delle serie tv dell’epoca, sembrano gradire e apprezzare i va...

SOLO: A STAR WARS STORY

SOLO: A STAR WARS STORY

A poco meno di sei mesi di distanza da Gli Ultimi Jedi, l’ottavo capitolo di Star Wars, ecco al cinema il secondo spin-off della saga fantastellare creata da Lucas oltre quarant’anni fa e divenuta un franchise da spremere ben bene nelle grinfie della Disney. Nel portare sul grande schermo le avventure del giovane Han Solo, alle quali seguirà come terzo spin-off una storia dedicata a Obi-Wan Kenobi...

AS ONE

AS ONE

Una delle sezioni tematiche più interessanti della sedicesima edizione del Florence Korea Film Fest è incentrata sul difficile rapporto tra Corea del Sud e Corea del Nord, con opere piuttosto recenti che spaziano dal documentario al dramma sportivo fino al thriller e alla commedia d’azione. Tra le piacevoli sorprese rientra senz’altro As One, ispirato a un episodio realmente accaduto nel 1991, qua...

ILLEGITTIMO

ILLEGITTIMO

Grazie al coraggio di Lab80 Film finalmente anche gli spettatori italiani hanno la possibilità di scoprire il talento e la bravura di Adrian Sitaru, uno degli autori di punta della nuova onda romena insieme a Cristian Mungiu, Cristi Puiu e Corneliu Porumboiu. I suoi ultimi due lavori, Fixeur e Illegittimo, presentati rispettivamente a Toronto e Berlino nel 2016, approdano in contemporanea sui nost...

ORE 15:17 – ATTACCO AL TRENO

ORE 15:17 – ATTACCO AL TRENO

Eroi per caso. Il trentaseiesimo lungometraggio diretto da quell’icona vivente che risponde al nome di Clint Eastwood è incentrato sul drammatico episodio accaduto il 21 agosto 2015 a bordo del treno Thalys 9364 partito da Amsterdam alla volta di Parigi. Quel giorno tre ragazzi americani in vacanza in Europa, sventarono un attentato terroristico, riuscendo a mettere fuori combattimento un uomo arm...

ELLA & JOHN – THE LEISURE SEEKER

ELLA & JOHN – THE LEISURE SEEKER

The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John andavano in vacanza coi figli negli anni ‘70. Una mattina, per sfuggire a un percorso di cure mediche che rischia di dividerli per sempre, la coppia decide di salire a bordo del camper per intraprendere un ultimo viaggio sulle strade d’America e raggiungere la casa-museo di Ernest Hemingway a Key West. John soffre di Alzheim...

THE OPEN HOUSE

THE OPEN HOUSE

In seguito alla tragica scomparsa del marito e dei conseguenti problemi economici, Naomi si trasferisce insieme al figlio adolescente nella casa di montagna che la sorella ha messo in vendita, nella quale i due potranno rimanere fino alla chiusura della cessione. Giunti sul posto, iniziano a essere vittime di fenomeni strani e misteriosi, che causano loro uno stato di panico e paranoia. Lo sappiam...

COCO

COCO

Ricordami, dovunque tu sarai. Dopo un paio di titoli interlocutori come Alla ricerca di Dory e Cars 3 e in attesa di scoprire come sarà il secondo capitolo di Gli Incredibili, la Pixar con Coco (guarda caso una storia inedita in mezzo a tanti sequel) torna a stupire e ammaliare il proprio pubblico. Fin dal prologo, con una narrazione che si sviluppa tramite alcune sagome che prendono vita su una s...

THE KILLING OF A SACRED DEER

THE KILLING OF A SACRED DEER

La filmografia di Yorgos Lanthimos dimostra chiaramente il preciso intento da parte del cineasta greco di voler provocare e fustigare gli spettatori in modo piuttosto sadico e beffardo. Con The killing of a sacred deer, premiato per la miglior sceneggiatura al festival di Cannes, Lanthimos firma il suo lavoro più ambizioso, prendendo a (irraggiungibile?) modello numi tutelari della Settima Arte co...

STAR WARS: EPISODIO VIII – GLI ULTIMI JEDI

STAR WARS: EPISODIO VIII – GLI ULTIMI JEDI

Le nuove vie della Forza. A quarant’anni di distanza dal primo Star Wars arriva al cinema l’ottavo capitolo della saga fanta-stellare creata da George Lucas nel 1977. Gli Ultimi Jedi è il secondo episodio targato Disney o meglio il terzo se si considera Rogue One, il primo spin-off che attinge dall’universo di Guerre Stellari, uscito un anno fa. Il film di Rian Johnson, che oltre a dirigerlo figur...

A TAXI DRIVER

A TAXI DRIVER

Un’improbabile amicizia sullo sfondo del massacro di Gwan-ju. Per il terzo anno consecutivo sarà un film interpretato da Song Kang-ho, uno degli attori più talentuosi e rappresentativi del cinema coreano del nuovo millennio, a rappresentare la Corea del Sud nella corsa alla nomination agli Oscar per la miglior pellicola straniera. Se negli anni passati The Throne e The Age of Shadows non son...

A FÁBRICA DE NADA – THE NOTHING FACTORY

A FÁBRICA DE NADA – THE NOTHING FACTORY

Una storica fabbrica di Lisbona che produce ascensori viene colpita dalla grave crisi economica che attanaglia l’Europa: i dirigenti decidono di smantellarla e di liquidare gli operai. La maggior parte di loro rifiuta la buonuscita e sceglie di presidiare e occupare la fabbrica per evitare che la società faccia portar via i macchinari. Le settimane passano, l’autogestione si dimostra piena di insi...

I SEGRETI DI WIND RIVER

I SEGRETI DI WIND RIVER

In una gelida e inospitale riserva indiana del Wyoming viene ritrovato il cadavere di una giovane nativa americana. Cory Lambert, la guardia forestale che ha scoperto il corpo, e Jane Banner, giovane e inesperta agente dell’FBI, si ritrovano a collaborare al caso. Dopo essere stato premiato per la miglior regia all’ultimo festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard, Wind River approda alla ...

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Nell’immaginaria cittadina di montagna di Avechot scompare Anna Lou, una ragazza di sedici anni. Viene chiamato a occuparsi del caso l’ispettore Vogel, conosciuto per i suoi metodi cinici e poco ortodossi che in passato lo hanno portato a servirsi dei giornalisti per concentrare l’attenzione mediatica sui principali sospetti. La dinamica si ripete a Avechot, con giornali e televisioni che in...

STRANGER THINGS – STAGIONE DUE (E UNO)

STRANGER THINGS – STAGIONE DUE (E UNO)

Ritorno a Hawkins. A quindici mesi di distanza dalla prima stagione di Stranger Things, divenuto uno dei prodotti seriali più amati e venerati degli ultimi anni, i fratelli Matt e Ross Duffer ci riportano nuovamente nella cittadina di Hawkins, sulle tracce di Will, Mike, Dustin e Lucas. Siamo nel 1984, Halloween ormai incombe e i quattro ragazzini si preparano a festeggiarlo vestiti da ghostbuster...

IT

IT

Non si esce vivi dagli anni ’80. Cercare di trasporre uno dei romanzi più complessi e iconici del maestro del brivido è impresa rischiosa e titanica, a maggior ragione se ti chiami Andy Muschietti e sei appena alla seconda prova dietro la macchina da presa dopo aver esordito nel lungo quattro anni prima con un horror senza infamia e senza lode come La Madre, sviluppato dall’omonimo corto del...

BLADE RUNNER 2049

BLADE RUNNER 2049

Il cinema replicante di Denis Villeneuve. È inutile negarlo o girarci attorno, da quando è trapelato che Denis Villeneuve si sarebbe cimentato nel sequel di Blade Runner in molti, dopo essersi strofinati ben bene le mani, hanno imbracciato i fucili, in trepida attesa di un passo falso, pronti a fare fuoco. Adesso che Blade Runner 2049 è uscito, adesso che il pubblico e la critica possono finalment...

EASY – UN VIAGGIO FACILE FACILE

EASY – UN VIAGGIO FACILE FACILE

Il lungo d’esordio di Andrea Magnani è una commedia on the road che si affranca dai temi e dalle ambientazioni che accomunano gran parte del recente cinema italiano. Un film lieve, fatto di incontri bizzarri e popolato da personaggi stralunati, a partire dal protagonista interpretato da Nicola Nocella, qui in una delle prove più convincenti e mature della sua carriera cinematografica. Una commedia...

OKJA

OKJA

Purtroppo la tiepida, se non fredda, accoglienza cannense si è rivelata più che fondata. Sulla Croisette il nuovo film di Bong Joon-ho ha fatto parlare di sé soprattutto per la querelle che ha visto contrapposto Netflix agli esercenti e distributori francesi, che non hanno gradito affatto che un titolo selezionato in Concorso uscisse direttamente sulla piattaforma online del colosso dello streamin...

CIVILTÀ PERDUTA

CIVILTÀ PERDUTA

Il cinema perduto di James Gray. A pensarci bene The Lost City of Z, il nuovo film di James Gray uscito da poco in Italia con un titolo – Civiltà Perduta – assai meno efficace e evocativo di quello originale, esemplifica perfettamente l’idea e il modo di fare cinema del regista e sceneggiatore newyorkese. Imperfetto, coraggioso nello spingersi sempre oltre i propri limiti, in cerca di ...

LOVELESS

LOVELESS

Zhenya e Boris stanno per divorziare. Di ciò che un tempo li univa non è rimasto quasi niente, solo una casa in comune da vendere il prima possibile per poi dividerne il ricavato. E Alyosha, il figlio dodicenne, è visto da entrambi come un peso, una zavorra che li tiene ancorati ad una pagina della loro vita che non vedono l’ora di girare e di lasciarsi alle spalle. Entrambi hanno una nuova relazi...

HAPPY END

HAPPY END

L’inconsistenza del nucleo familiare. Michael Haneke è uno degli autori più amati e premiati dal Festival di Cannes, che da vent’anni tiene a battesimo ogni suo nuovo lungometraggio (1), destinato sempre e comunque a far discutere. Happy End, il nuovo film del glaciale e rigoroso cineasta austriaco, rappresenta una piccola eccezione per il semplice fatto di non aver ricevuto alcun riconoscim...

CUORI PURI

CUORI PURI

Agnese, diciotto anni, fa parte di una comunità religiosa della periferia romana che indirizza i giovani a fare voto di castità fino al matrimonio. Stefano, con la madre e il padre in procinto di essere sfrattati, lavora per una cooperativa come guardiano di un parcheggio confinante con un campo rom. I due giovani s’incontrano e s’innamorano ma la situazione non è semplice. L’esordio nel lungometr...

RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA

RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA

La quotidianità dei sentimenti. Nei giorni conclusivi della settantesima edizione del festival di Cannes è arrivato sui nostri schermi After the Storm di Hirokazu Kore-eda, presentato un anno fa sulla Croisette nella sezione Un Certain Regard. Il titolo italiano Ritratto di famiglia con tempesta è tutt’altro che felice, ma alla fine è solo un dettaglio trascurabile di fronte all’ostinazione e al c...

TUTTO QUELLO CHE VUOI

TUTTO QUELLO CHE VUOI

Alessandro, 22 anni, romano de Roma, trascorre le giornate al bar o a spasso per Trastevere con gli amici, tutti nullafacenti e ignorantelli. Un giorno il padre gli procura un lavoretto che il ragazzo accetta malvolentieri. Ogni giorno dovrà accompagnare Giorgio, un anziano poeta ormai dimenticato e affetto da Alzheimer, durante le sue passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni tra i due si s...

SOLE CUORE AMORE

SOLE CUORE AMORE

Ogni giorno Eli, giovane donna con quattro figli a carico e un marito disoccupato, si alza prima dell’alba per recarsi a Roma dove lavora come barista. Sette – faticosi – giorni su sette, aggravati dalle due ore per raggiungere il posto di lavoro e altrettante per tornare, sfinita, dalla sua famiglia che ha già cenato e si prepara ad andare a letto. Al piano di sotto abita Vale, danzat...

PERSONAL SHOPPER

PERSONAL SHOPPER

I fantasmi di Assayas. Finalmente, con quasi un anno di ritardo rispetto alla presentazione in Concorso al festival di Cannes, dove si aggiudicò il premio per la miglior regia, è uscito anche in Italia Personal Shopper, il “nuovo” film di Olivier Assayas. Tra l’altro, per uno strano e curioso scherzo del destino, l’arrivo nelle nostre sale è venuto a coincidere con la presentazione del programma d...

YOURSELF AND YOURS

YOURSELF AND YOURS

Young-soo è preoccupato perché la sua ragazza, Min-jung, beve troppo e spesso e volentieri sembra farlo in compagnia di altri uomini. La ragazza però chiede fiducia a Young-soo e nega fermamente di frequentare altri uomini che invece affermano di conoscerla bene. Chi è veramente Min-jung? Dopo le ispirate prove di Hill of freedom e Right Now, Wrong Then, Hong Sang-soo sembra accontentarsi di ripet...

A MAN AND A WOMAN

A MAN AND A WOMAN

Un uomo e una donna, entrambi coreani e con legami sentimentali in crisi, s’incontrano in Finlandia. Lei si trova lontano da casa per far seguire al figlio, affetto da una grave forma d’autismo, una scuola speciale dove è iscritta anche la figlia di lui. Tra i due nasce un forte legame, destinato a riemergere con forza tempo dopo, quando si rincontreranno in Corea. Otto anni dopo My dear enemy Lee...

TUNNEL

TUNNEL

Jung-soo sta tornando a casa per il compleanno della figlia quando si ritrova intrappolato sotto un cumulo di macerie in seguito al crollo della galleria che stava percorrendo con la sua auto. Illeso per miracolo e in attesa dei soccorsi, con cui comunica attraverso il proprio telefono che prima o poi esaurirà la batteria, si ritrova ad affrontare una situazione al limite con appena un paio di bot...

THE AGE OF SHADOWS

THE AGE OF SHADOWS

Intrighi e azione per il nuovo blockbuster di Kim Jee-woon. Dopo essere stato presentato fuori concorso a Venezia, The age of shadows ha inaugurato la quindicesima edizione del Korea Film Fest. Ad accompagnarlo in sala il regista Kim Jee-woon, uno degli autori di punta del cinema coreano contemporaneo, autore di titoli di culto come A bittersweet life e I saw the devil. Rientrato in patria dopo l’...

PHANTOM BOY

PHANTOM BOY

Un misterioso malvivente sfigurato minaccia di distruggere New York tramite un temibile virus informatico. Sulle sue tracce il poliziotto Alex, aiutato nelle sue indagini da Léo, un ragazzino malato di leucemia che ha sviluppato l’incredibile capacità di uscire dal proprio corpo e, invisibile a chiunque, volare in giro per la città passando attraverso i muri. Dopo il passaggio alla penultima edizi...

LOVING

LOVING

Il coraggio di amare. In concorso all’ultima edizione del festival di Cannes arriva sui nostri schermi Loving, il quinto lungometraggio scritto e diretto da Jeff Nichols, uno degli autori di punta del cinema americano contemporaneo. Tratto da una storia vera, già al centro del documentario The Loving Story realizzato nel 2011 da Nancy Buirski, quella dei coniugi Loving, arrestati alla fine degli a...

JACKIE

JACKIE

La Camelot perduta. Presentato in Concorso all’ultima edizione della Mostra di Venezia, dove ha vinto il Premio Osella per la miglior sceneggiatura firmata da Noah Oppenheim, arriva finalmente nelle nostre sale l’ultimo film diretto da Pablo Larraín. Diciamo subito che Jackie non è un biopic in senso stretto, così come non lo era Neruda, il penultimo lavoro del regista cileno che prendeva a pretes...

BILLY LYNN – UN GIORNO DA EROE

BILLY LYNN – UN GIORNO DA EROE

Lo spettro dell’eroe. Il nuovo film di Ang Lee, regista taiwanese trapiantato a Hollywood con alterne fortune e benvoluto dall’Academy che lo ha premiato per la miglior regia per I segreti di Brokeback Mountain e Vita di Pi, sembra essere uno di quei progetti destinati in partenza al suicidio commerciale, al sonoro e fragoroso flop al box office. Nel constatare che è stato realizzato e prodo...

SPLIT

SPLIT

Kevin è un uomo con 23 personalità e una ventiquattresima, la più oscura e minacciosa, che cerca da tempo di assumere il controllo delle altre. Un giorno nel parcheggio di un centro commerciale narcotizza e rapisce tre adolescenti. Le ragazze, rinchiuse in uno scantinato, verranno a conoscenza delle personalità racchiuse nella mente di Kevin. Ispirandosi al caso di Billy Milligan, che a fine anni ...

ARRIVAL

ARRIVAL

Arrival. Parla con loro. Dopo essere stato presentato in Concorso a Venezia 73, finalmente esce sui nostri schermi Arrival, ottavo lungometraggio (in Italia purtroppo ne sono stati distribuiti solo quattro) del regista canadese Denis Villeneuve che stavolta si confronta col genere sci-fi dopo aver dato prova, con Prisoners e Sicario, di saper maneggiare con notevole talento e personalità il thrill...

SING

SING

Il koala Buster Moon, impresario di scarse fortune, per risollevare le sorti del suo teatro indice una gara (una sorta di talent show) per scovare nuovi talenti canori e mettere in piedi uno spettacolo di successo che gli permetta di salvarsi dal fallimento. Complice un macroscopico errore nei volantini promozionali, in cui viene promessa una somma altissima al vincitore, alle audizioni si present...

OCEANIA

OCEANIA

Il 56esimo lungometraggio d’animazione della Disney torna su territori più classici e convenzionali rispetto a Zootropolis, uscito sempre nel 2016. Diretto da Ron Clements e John Musker, già autori di classici come La sirenetta, Aladdin e La principessa e il ranocchio, per la prima volta al timone di un film interamente realizzato in computer grafica (esclusi i tatuaggi animati di Maui) coadiuvati...

IL GGG – IL GRANDE GIGANTE GENTILE

IL GGG – IL GRANDE GIGANTE GENTILE

Dal mondo di Roald Dahl a quello di Steven Spielberg. Ad un anno di distanza da Il ponte delle spie arriva nei nostri cinema Il GGG, il nuovo film di Steven Spielberg che nel resto del mondo a dir la verità è uscito sei mesi fa, in piena estate, a ridosso della presentazione al festival di Cannes. Nei prossimi giorni i dati del box office ci diranno se questo ritardo distributivo ha nuociuto o men...

ROGUE ONE: A STAR WARS STORY

ROGUE ONE: A STAR WARS STORY

“Le ribellioni si fondano sulla speranza”. A un anno di distanza da Il Risveglio della Forza, il settimo capitolo di Star Wars diretto da J.J. Abrams che aveva deluso una parte dei fan della prima ora, arriva sui nostri schermi il cosiddetto primo spin-off dell’universo fantasy/sci-fi creato e ideato da George Lucas nel 1977. Rogue One: A Star Wars Story è destinato ad essere amato e a...

RAMAN RAGHAV 2.0

RAMAN RAGHAV 2.0

Anime gemelle e complementari. Negli anni ’60 operava a Mumbai un assassino seriale, Raman Raghav, che si proclamò autore di 41 delitti e fu condannato a morte (condanna poi tramutata in prigione a vita per incapacità di intendere e di volere). Questo film non parla di lui. Si apre con questo cartello, subito prima dei titoli di testa, Raman Raghav 2.0, l’ultima fatica di Anurag Kashyap, aut...

LE FILS DE JEAN

LE FILS DE JEAN

Mathieu vive in Francia, ha un figlio ed è separato dalla moglie. Un giorno riceve una telefonata dal Canada venendo così a sapere che il padre, che non ha mai conosciuto e di cui ignora perfino l’identità, è deceduto mentre si trovava in barca da solo a pesca sul lago. Dopo aver scoperto che l’uomo aveva due figli, parte per Montreal per prendere parte al funerale e conoscere i fratelli. Arrivato...

THE FIXER – FIXEUR

THE FIXER – FIXEUR

Radu, apprendista giornalista a Bucarest, viene a conoscenza di un giro di prostituzione minorile tra Francia e Romania. Pensando che possa essere una buona occasione di crescita professionale passa l’informazione a un giornalista francese con cui ha lavorato in passato, offrendosi di fare da interprete per un reportage giornalistico incentrato sullo scandalo delle baby prostitute, con relativa in...

AGNUS DEI

AGNUS DEI

Violate nel corpo, ferite nello spirito. Dopo l’anteprima mondiale all’ultima edizione del Sundance Film Festival ed il passaggio in diverse rassegne internazionali, tra cui France Odeon che lo ha tenuto a battesimo per l’Italia, Les Innocentes di Anne Fontaine arriva sui nostri schermi a partire dal 17 novembre con un nuovo titolo, Agnus Dei. Polonia, dicembre 1945. Una suora esce da un convento ...

BOZZETTO NON TROPPO

BOZZETTO NON TROPPO

Una delle frasi più belle che ho sentito in vita mia l’ha detta un bambino: Che cos’è un disegno? È un’idea con intorno una linea. (Bruno Bozzetto) In molti forse si ricorderanno dell’esordio nel lungometraggio di Marco Bonfanti, avvenuto quattro anni fa con L’ultimo pastore, una piccola produzione di grande successo ospitata in svariati festival internazionali. Dopo aver raccontato una storia dai...

SAUSAGE PARTY – VITA SEGRETA DI UNA SALSICCIA

SAUSAGE PARTY – VITA SEGRETA DI UNA SALSICCIA

Le stranezze della nostra distribuzione fanno sì che per Halloween esca in sala Sausage Party, film d’animazione che negli Stati Uniti ha ricevuto la classificazione “R”, ovvero un divieto ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto, mentre in Italia si è visto affibbiare un più canonico e scontato VM14. Per dirigere questa bislacca e insolita pellicola animata, dal linguaggio e...

TRAIN TO BUSAN

TRAIN TO BUSAN

Il contagio corre sui binari. Dopo Snowpiercer di Bong Joon-ho troviamo ancora un treno al centro dell’azione d’una pellicola sudcoreana. Si tratta di Train to Busan di Yeon Sang-ho, autore che dopo due film d’animazione violenti e nerissimi come The King of Pigs e The Fake (ancora tristemente inediti in Italia) debutta in modo clamoroso nel live action confermando tutto il talento di cui av...

PETS – VITA DA ANIMALI

PETS – VITA DA ANIMALI

Dopo aver fatto furore ai botteghini di mezzo mondo arriva anche da noi Pets – Vita da animali, il nuovo film della Illumination, studio d’animazione fondato da Chris Meledandri nel 2007. In pochi anni d’attività, a partire dal successo planetario ottenuto con Cattivissimo me (2010), la nuova compagnia cinematografica ha conquistato uno spazio via via sempre maggiore e importante nel settore dell’...

ALLA RICERCA DI DORY

ALLA RICERCA DI DORY

Come trarre forza dalle proprie debolezze. A distanza di quasi tredici anni da Alla ricerca di Nemo la Pixar si immerge nuovamente negli abissi marini per raccontare il seguito delle avventure dei pesci pagliaccio più amati e conosciuti di sempre. Stavolta però al centro della storia non troviamo più Marlin e Nemo ma Dory, la simpatica pesciolina affetta dalla perdita di memoria a breve termine ch...

IL CLAN

IL CLAN

Con “appena” un anno di ritardo rispetto alla presentazione alla Mostra di Venezia, dove nel 2015 Pablo Trapero si aggiudicò il Leone d’Argento per la miglior regia, arriva sui nostri schermi Il Clan, l’ultimo film del regista argentino scoperto proprio al Lido che nel 1999 aveva tenuto a battesimo Mondo Grua, il suo lungo d’esordio. Non proprio felice e oculata – da un punto di vista strett...

THE WAILING

THE WAILING

Thriller pessimista, ambiguo e oscuro dal regista di The Chaser e The Yellow Sea. Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho” (Luca 24,39) Dopo il sorprendente debutto nel 2008 con il thriller The Chaser, divenuto un film di culto per tutti gli appassionati del genere e applaudito alla sessantunesima edizione del Festival di Cannes, e dopo aver confermato di ...

STRANGE DAYS

STRANGE DAYS

Alla ricerca delle emozioni estreme. Era il 1995 quando Strange Days si affacciò nelle sale statunitensi per poi approdare qui da noi nei primi mesi del 1996. Un thriller metropolitano notturno e ansiogeno ambientato in un prossimo futuro, ovvero negli ultimi due giorni che precedono l’arrivo del nuovo millennio. In una Los Angeles messa a ferro e fuoco da violenze e saccheggi di ogni tipo si aggi...

TRUMAN – UN VERO AMICO È PER SEMPRE

TRUMAN – UN VERO AMICO È PER SEMPRE

Un piccolo e delicato film sull’amicizia, l’amore e la famiglia. Truman è un cane. Il suo padrone, Julián, gli sta cercando una nuova casa. Julián ha un cancro e si sta preparando ad andarsene, a salutare questo mondo e i suoi affetti più cari. Truman è un piccolo film, una coproduzione ispanico-argentina scritta e diretta da Cesc Gay, un autore purtroppo poco noto dalle nostre parti d...

LAND OF MINE – SOTTO LA SABBIA

LAND OF MINE – SOTTO LA SABBIA

La spiaggia, il mare, una piccola fattoria in mezzo al nulla. Sembrerebbe uno scenario idilliaco se non fosse che la spiaggia cela sotto la sabbia migliaia di ordigni letali predisposti dai tedeschi, convinti che l’attacco degli alleati avrebbe avuto luogo lungo le coste danesi. Siamo nel maggio del 1945, la Seconda guerra mondiale è terminata da poco così come l’occupazione nazista, durata per be...

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

Corri ragazzo laggiù, vola tra lampi di blu, corri in aiuto di tutta la gente… della capitale! Dopo avere riscosso un clamoroso successo all’ultima edizione del Festival di Roma ed essere stato lodato dalla critica, Lo chiamavano Jeeg Robot arriva finalmente al cinema per affrontare la prova del nove, in cerca di un successo di pubblico che meriterebbe ampiamente. Enzo Ceccotti abita in un a...

ZOOTROPOLIS

ZOOTROPOLIS

La coniglietta Judy, dopo aver coronato il sogno di una vita ed essere entrata in polizia, si trasferisce nella grande città di Zootropolis dove convivono e coesistono diverse specie di mammiferi. Relegata da subito ad ausiliare del traffico, avrà modo di rifarsi mettendo in mostra le sue capacità e risolvendo un caso intricato grazie all’aiuto della volpe Nick. Il 55esimo lungometraggio d’animazi...

REVENANT – REDIVIVO

REVENANT – REDIVIVO

“La vendetta è nelle mani di Dio, non nelle mie” A neanche un anno di distanza dall’uscita di Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza), vincitore di quattro premi Oscar come miglior film, regia, sceneggiatura originale e fotografia, arriva nelle nostre sale Revenant – Redivivo, il nuovo film di Alejandro González Iñárritu. Complice il trionfo all’ultima edizione dei Golde...

IL PICCOLO PRINCIPE

IL PICCOLO PRINCIPE

La nuova trasposizione di un classico letterario. C’era grande attesa per la nuova trasposizione de Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, divenuto nel tempo uno dei libri più letti e amati a livello internazionale. Un classico intramontabile, rivolto ai lettori di ogni età e non solo a bambini e ragazzi, accompagnato dalle iconiche e inconfondibili illustrazioni realizzate dallo stesso ...