Il quarto film di Thor. Avevamo lasciato Thor insieme ai Guardiani della Galassia, imbolsito e intristito, mentre riecheggiavano le parole del defunto...[Read More]
ROUBAIX, UNE LUMIÈRE
Una luce, un inferno e la ricerca della verità. Sinfonia etica di una città. Attraverso le sue luci notturne e le anime sconfortate e perdute che la a...[Read More]
MATTHIAS & MAXIME
A cavallo dell’inadeguatezza. Aveva tentato di uscire dagli schemi, Xavier Dolan: ma col suo primo film in lingua inglese, il tribolato La mia vita co...[Read More]
1917
Il turgore della tecnica e l’umanesimo imbalsamato. Gli elogi con cui 1917 è stato accolto, specialmente in America, fanno tornare alla mente il conse...[Read More]
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME
Gioco di specchi di grande maturità stilistica. Ritratto della giovane in fiamme tenta una costruzione in abisso: non è solo il titolo del film che st...[Read More]
UNA VITA – UNE VIE
Una questione di forma. Come spesso accade per i grandi film (e ci sono pochi dubbi che il nuovo lavoro di Stéphane Brizé lo sia), la grandezza è una ...[Read More]
CHRISTINE
Il 15 luglio 1974 è una data che per molti non avrà nessun significato particolare, ma che in realtà ha cambiato in maniera definitiva il modo di inte...[Read More]
FAR FROM THE MADDING CROWD
Nuovo Vinterberg, vecchio Hardy: risultato sbiadito. È curioso come la prima affermazione editoriale di Thomas Hardy, il primo di una mezza dozzina di...[Read More]
BIRDMAN
Un groviglio tragicomico di arte e vita. Alejandro González Iñárritu, dopo i dolorosissimi drammi che lo hanno reso famoso, con Birdman (in concorso a...[Read More]
Sign In