Focus
ALIEN + ALIENS: IL RITORNO SUL GRANDE SCHERMO DEI PRIMI DUE CAPITOLI DI UNA SAGA EPOCALE
Nello spazio nessuno può sentirti urlare. Dal 29 al 31 maggio tornano sul grande schermo, distribuiti da Lucky Red, i primi due capitoli di Alien, una delle sag...
BONG JOON-HO: LA MASTERCLASS
La Masterclass di Bong Joon-ho, l’evento di punta del 21° Florence Korea Film Fest. Giovedì 6 aprile al cinema La Compagnia si è tenuta l’attesa masterclass, da...
BABYLON: UN SECONDO PUNTO DI VISTA
Babylon: Perché sì. Alla fine del VII e poi nel VI secolo a.C., il regno di Babilonia raggiunge il suo apice sotto il re Nabucodonosor II, finendo per estenders...
LE NOSTRE PREFERENZE DEL 2022
I FILM PIÙ VOTATI DEL 2022 ESTERNO NOTTE – 6 citazioni (2 citazioni come serie tv) NOPE – 5 citazioni LICORICE PIZZA – 4 citazioni EO...
DIVENTARE IMMORTALE E POI MORIRE: JLG (1930-2022)
In memoria di Godard. Ho iniziato ad amare il cinema dopo aver visto Il maschio e la femmina (1966), perché lo aveva elogiato Lee Ranaldo dei Sonic Youth. La sc...
AMERICA LATINA: UN ALTRO PUNTO DI VISTA
Il nuovo film dei fratelli D’Innocenzo disarma l’onnipotenza dello sguardo dello spettatore. Fu proprio Freud a suggellare l’unione tra cinema e psi...
LA TOP TEN DEL 2021
I MAGNIFICI 10 DEL 2021 1. MARX PUÒ ASPETTARE http://ilbelcinema.com/marx-puo-aspettare/ 2. DRIVE MY CAR http://ilbelcinema.com/drive-my-car/ 3. MADRES P...
2021 – UN ANNO DI CINEMA: LA DURA VITA DELLE SALE ITALIANE
Il consuntivo di un anno complicato. Il 2021 è stata un’ottima annata cinematografica per la qualità e la varietà dei titoli proposti e distribuiti in sala o su...
IL MAIALE E IL TORO: DEFICIENZA E ANIMALITÀ AL CINEMA
Pig Vs. Mandibules. Gli audiovisivi sanno spesso intercettare il modo in cui le persone interagiscono con le nuove ideologie meglio di qualunque altro media. E&...
PARI + I NEVER CRY
Due intensi e accorati ritratti al femminile in Concorso al TSFF32. Qual è il filo conduttore che accomuna un film realizzato ad Atene da un regista iraniano tr...
BEST OF – IL MEGLIO DEL 2020
Cosa resterà del 2020. In un’annata così particolare non ce la siamo sentita di fare la classifica generale come gli altri anni: troppi sei mesi senza cin...
MANK: GUARDARE IL DITO E NON VEDERE LA LUNA
Note a margine sul film del momento. C’è da rimanere stupiti e spiazzati nel constatare che molti – almeno in diversi commenti sui social – in Mank ...
Sign In