TERRA E POLVERE
(Regia: Li Ruijun, 2022, con Wu Renlin, Hai Qing, Zhao Dengping)

Nella regione cinese del Gansu al confine col deserto del Gobi, si celebra un matrimonio combinato tra il contadino Ma Youtie (Wu Renlin, non professionista) e Cao Guiying (Hai Qing): entrambi non sono più giovani, la donna è di salute cagionevole e la loro unione è per le rispettive famiglie più che altro un modo per trarsi d’impaccio. Le difficoltà e la mancanza d’affinità dei primi tempi si trasformano però in un’unione affettuosa col passare delle stagioni, secondo i ritmi della terra e dell’umile lavoro in campagna nel quale i due non possono risparmiarsi. Con l’opera del quarantenne regista Li Ruijun, presentata in concorso a Berlino 2022 e in Italia distribuita da Tucker Film dopo un passaggio allo scorso Far East Film Festival di Udine, pare di tornare indietro nel tempo. E non solo per l’attenzione riservata a una Cina rurale molto lontana dall’ideale di nuova superpotenza mondiale che il regime cerca di proiettare all’esterno: vengono infatti subito alla mente i cineasti della cosiddetta Quinta Generazione, in particolare i film di Zhang Yimou e di Chen Kaige degli anni Ottanta, da Sorgo Rosso a Terra Gialla. La storia di Youtie e Guiying è raccontata attraverso molti silenzi e poche misurate parole e con la prevalenza di piani fissi e campi lunghi, a suggerire l’opera levigatrice del tempo sull’animo degli sposi, dapprima immortalati in una foto di nozze priva di qualsiasi gioia e delicatezza. Il rischio del film, che mette a confronto ancora una volta la Cina della tradizione e una modernità che si presenta come devastatrice (significative la visita a una casa in costruzione e le immagini delle ruspe che spianano le povere dimore dei paesani), è quello di scivolare nell’idillio campestre senza essere in grado di dare altresì sostanza a un discorso che riecheggia in tono minore quello di Jia Zhang-ke. Ma le convincenti prove dei due attori protagonisti e il finale amaro sanno in buona parte scansare questo esito. (dz)
Sign In