Prendere o lasciare. “Un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film.” (Akira Kurosawa) La sequenza iniziale di Knight of...[Read More]
THE ASSASSIN
L’estasi e la rarefazione dello stile. Cina, VIII secolo. L’assassina Nie Yinniang (Shu Qi) viene incaricata dalla principessa Jiaxin (She...[Read More]
THE VVITCH
La completa sconfitta della Fede come arma per combattere il diabolico. New England, 1600: per un disaccordo sull’interpretazione delle Sacre Sc...[Read More]
AL DI LÀ DELLE MONTAGNE
Ieri, oggi, domani. Jia Zhang-ke sembra dichiararlo già con la scelta dei formati mutevoli, dal 4:3 del segmento iniziale al 2.35:1 dell’ultimo ...[Read More]
TRUMAN – UN VERO AMICO È PER SEMPRE
Un piccolo e delicato film sull’amicizia, l’amore e la famiglia. Truman è un cane. Il suo padrone, Julián, gli sta cercando una nuova casa...[Read More]
MISTRESS AMERICA
La sovrascrittura di Baumbach. La prima mezz’ora di Mistress America fa temere il peggio. Non ai fan imperterriti di Greta Gerwig, però per tutt...[Read More]
IL FIGLIO DI SAUL
La città degli orrori. Proviamo a dirla così: Il Figlio di Saul, al di là del palese e sempre attualissimo discorso sull’orrore estremo dellR...[Read More]
BROOKLYN
Una scintilla di umanità e verità. Occorrerebbe porsi qualche domanda su che cosa chieda il pubblico all’industria cinematografica, e come quest...[Read More]
IL CLUB
Tra luce e tenebre. Se Pablo Larraín è un grande regista, è prima di tutto perché non dà l’impressione di preoccuparsi più di tanto delle tesi c...[Read More]
ANOMALISA
Tutto (troppo?) in una notte. In un suo celebre discorso tenuto al Kenyon College, David Foster Wallace metteva in guardia i giovani laureati american...[Read More]
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
Corri ragazzo laggiù, vola tra lampi di blu, corri in aiuto di tutta la gente… della capitale! Dopo avere riscosso un clamoroso successo all’ult...[Read More]
IL CASO SPOTLIGHT
La difficoltà di raccontare. E di guardare. La Chiesa ragiona in termini di secoli, non di mesi o di anni. La battuta, che riporto in modo impreciso e...[Read More]
LES LOUPS – THE WOLVES
Il cinema della necessità di Sophie Deraspe. Dopo la visione di Les Loups (aka: The Wolves) al Torino Film Festival dell’anno scorso (e in segui...[Read More]
THE HATEFUL EIGHT
Tarantino senza sovrastrutture. Pochi anni dopo la conclusione della guerra civile americana, il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell) sta acc...[Read More]
STEVE JOBS
O della (non) binaria autorialità. Avrei potuto scrivere parte di questo pezzo ancor prima di vedere il film. Non l’ho fatto; ho voluto tuttavia tenta...[Read More]
I RACCONTI DELL’ORSO
Liberi di sognare. Quante volte ci sarà successo da bambini di essere seduti in auto, con i nostri genitori alla guida che chiacchierano degli argomen...[Read More]
REVENANT – REDIVIVO
“La vendetta è nelle mani di Dio, non nelle mie” A neanche un anno di distanza dall’uscita di Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’...[Read More]
LA GRANDE SCOMMESSA
Una scommessa americana. Hospitals not profit full The market’s bull got pockets full To advertise some hip disguise View the world from America...[Read More]
IL PICCOLO PRINCIPE
La nuova trasposizione di un classico letterario. C’era grande attesa per la nuova trasposizione de Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, d...[Read More]
CAROL
Il prezzo dell’amore. Carol è una donna pratica. Sa come va il mondo, se non altro il suo. E sa bene quanto cedere all’istinto, che ben co...[Read More]
FRANCOFONIA – IL LOUVRE SOTTO OCCUPAZIONE
Il segreto degli uomini tra la Storia e l’Arte. Cosa significa l’arte lungo lo scorrere dei secoli e per la cultura occidentale? Francofon...[Read More]
IRRATIONAL MAN
Summa e azzeramento di Woody Allen. Abe Lucas (Joaquin Phoenix) è un professore di filosofia in piena crisi esistenziale, insofferente alla vita e inc...[Read More]
STAR WARS: EPISODIO VII – IL RISVEGLIO DELLA FORZA
Il risveglio del mito. Non è facile scrivere qualcosa del film più atteso dell’anno, forse del decennio. Probabilmente non è nemmeno “utile”. Co...[Read More]
IL PONTE DELLE SPIE
L’inamovibile speranza. Da oltre quarant’anni Steven Spielberg persegue una sua idea di cinema inconfondibile e riconoscibilissima, intri...[Read More]
IL VIAGGIO DI ARLO
Il più bizzarro dei successi Pixar. E se l’asteroide che milioni di anni fa causò l’estinzione dei dinosauri avesse invece mancato per un ...[Read More]
THE VISIT
Quel mostro di famiglia da documentare. Pardon, da cui fuggire. Che ci sia voluto un film a microbudget e privo di star per far tornare in carreggiata...[Read More]
MR. HOLMES – IL MISTERO DEL CASO IRRISOLTO
L’importanza delle storie. Al quarto biopic della sua carriera, Bill Condon cambia decisamente i toni. Dopo James Whale (Demoni e dei), Alfred K...[Read More]
45 ANNI
Il Fantasma dell’Amore. Partiamo dalla fine. Partiamo cioè da Smoke gets in your eyes con i Platters che nel 1958 candidamente (?) cantavano: Th...[Read More]
DHEEPAN – UNA NUOVA VITA
La Palma d’oro di Cannes 2015. Esasperato dalle violenze e dall’atmosfera della banlieue in cui lavora come guardiano, Dheepan a un certo ...[Read More]
007 SPECTRE
Il ventiquattresimo film della saga di 007. Da Città del Messico fino a Roma, James Bond (Daniel Craig) si mette sulle tracce di una pericolosa organi...[Read More]
THE WALK
Walk with me. La storia è verissima. Il funambolo autodidatta Philippe Petit, il 7 agosto del 1974 fissa un cavo d’acciaio tra le torri gemelle ...[Read More]
CRIMSON PEAK
Amore, morte e fantasmi. C’è una magione, fatiscente e affascinante, ci sono omicidi, ci sono anime disperate e tormentate, vivi e morti, ci sono colo...[Read More]
SUBURRA
Un nuovo romanzo tragico dove tutti sono antieroi. Il politico corrotto Filippo Malgradi (Pierfrancesco Favino) deve far approvare in breve tempo una ...[Read More]
SOPRAVVISSUTO – THE MARTIAN
Da Marte con furore. Durante una missione esplorativa su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene dato per morto dal resto dell’...[Read More]
SICARIO
Il tempo dei lupi. Un raid nel deserto da parte dell’FBI allo scopo di catturare il boss di un cartello della droga messicano, si traduce nella ...[Read More]
PER AMOR VOSTRO
(Dis)identificazione di una donna. Sempre tutti pronti a lamentarsi del cinema italiano, ma solo nel 2015 con autori come Garrone, Moretti, Bellocchio...[Read More]
SANGUE DEL MIO SANGUE
Il cinema di mostri di Marco Bellocchio. Quando Marco Bellocchio esordiva con I Pugni in Tasca, nel 1965, il filone del cosiddetto gotico italiano era...[Read More]
DOVE ERAVAMO RIMASTI
Un sincero ritratto di outsider del mondo musicale. Qualche anno fa ho visto in concerto Lydia Lunch, una donna che incarna l’essenza del rock &...[Read More]
MISSION: IMPOSSIBLE – ROGUE NATION
La quinta avventura del franchise griffato Tom Cruise. Dopo aver tentato nei primi episodi di impartire alla serie qualche velleità autoriale, prima c...[Read More]
TERMINATOR GENISYS
Un reboot che gioca al ribasso. L’ispirazione biblica della saga di Terminator, evidente ma sempre sottaciuta, viene infine alla luce nella mani...[Read More]
INSIDE OUT
Sweet emotion. A dir la verità, la premessa è sempre stata piuttosto semplice, tutt’altro discorso invece per la sua realizzazione. Fin dall’esordio d...[Read More]
FAR FROM THE MADDING CROWD
Nuovo Vinterberg, vecchio Hardy: risultato sbiadito. È curioso come la prima affermazione editoriale di Thomas Hardy, il primo di una mezza dozzina di...[Read More]
YOUTH – LA GIOVINEZZA
Contro Sorrentino. Pro Sorrentino. Va di moda odiare e stroncare Sorrentino. E va di moda esaltare e difendere Sorrentino. Lui probabilmente (e beatam...[Read More]
IL RACCONTO DEI RACCONTI
Alla ricerca di un altro mondo sotto le apparenze del reale. Come il funambolo che cammina in bilico sopra la gola ad altezze vertiginose, Matteo Garr...[Read More]
MAD MAX: FURY ROAD
Una re-immaginazione dell’universo di Mad Max. Mad Max, di nuovo, esattamente trent’anni dopo. Outsider non incasellabile, l’austral...[Read More]
AVENGERS: AGE OF ULTRON
Un sequel confuso in cui sparisce “l’umano”. A che pro darsi tanta pena per salvare la Terra? Potrebbe chiederselo uno spettatore irriverente a ...[Read More]
MIA MADRE
Il privato come senso della (vicinanza della) morte. Il film di denuncia che Margherita (Buy) gira tra scioperi che degenerano in violenze e scene di ...[Read More]
CENERENTOLA
Un live action intelligente e simpaticamente demodé. Si tratti di adattare un classico di Shakespeare, il capolavoro di Mary Shelley, un fumetto su un...[Read More]
BLACKHAT
Cinema di indugi e di fughe, di ossequi alla norma e di trasgressioni. Ci sono attimi nel cinema di Michael Mann che sembrano non contare (o contare f...[Read More]
Sign In